Soncino, la natura nelle poesie di Alberto Costo Lucco

Nell'ambito della rassegna Non solo libri storie per tutti promossa dalla Biblioteca di Soncino è stato presentato il libro Piazza Libertà di Alberto Costo Lucco. Classe 1992 il giovane autore di Fiesco che per professione fa il docente di Inglese ha descritto nelle sue poesie la natura e non solo. Incalzato dalla bibliotecaria Nicole Salvoni e da Daniela Cavati ha dichiarato a distanza di tempo "di sentire distante dalle poesie che costituiscono la silloge di Piazza Libertà. "Ora trovo difficoltà ad allinearmi, a sentirle anche se in una in particolare mi riconosco come passeggero".
Il giovane poeta nel descrivere i luoghi della sua infanzia sembra anticipare di molto quel modello di "green" e di ecologico attraverso una sorta di rispetto verso il mondo agreste che lui tanto ama.
Ha in cantiere altri lavori che non escluderanno la poesia. Intanto per chi volesse immergersi nella bellezza della campagna cremonese lo deve leggere. Potrebbe rimanere stupito di come Costo Lucco faccia e condensi in poche righe poetiche la nostra amata pianura.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
commenti