Cremona, la città
Il Cremonese
30/7/2025
MI RICORDO CREMONA
Crema e il Cremasco
Oglio Po
30/7/2025
Menu
Home
Cronaca
Sport
La musica
Cultura
La Storia
Spettacoli
L'editoriale
Sezioni
Cerca
×
Arte
I giòoch de na vòolta
Il personaggio
L'appetito vien mangiando
L'appetito vien mangiando
La lettura
La rassegna
Le mostre
Mi ricordo Cremona
Necrologi
Ospite in redazione
Sussurri social da Crema
Teatro
Cremona, la città
Il Cremonese
Crema e il Cremasco
Oglio Po
MI RICORDO CREMONA
Luglio 1976, quel bianco al Baracchino sotto il Po
Commenta
16 luglio 2025
1941, nasce il Palazzo dell'Inps con uffici, appartamenti, grande magazzino UPIM e cinema Littorio
2 Commenti
4 luglio 2025
L'estate 1980, quando frutta e verdura arrivavano al mercato Ortofrutticolo all'ingrosso
7 Commenti
24 giugno 2025
La vecchia via del Teatro (via Gaetano Cesari) prima delle demolizioni verso corso Vittorio Emanuele
1 Commenti
21 giugno 2025
1955, ricordi di quando passava la corsa delle Mille Miglia. Settant'anni fa
di
Giorgio Bonali
Commenta
9 giugno 2025
Ogni bimbo un palloncino: una volta cominciava qui la fiera di San Pietro
Commenta
3 giugno 2025
1930, quando nacque la nuova centrale del latte in Largo Paolo Sarpi
1 Commenti
26 maggio 2025
Quando porta Venezia era Piazzale Francesco Crispi
1 Commenti
20 maggio 2025
1933, vicino alle poste arriva il primo semaforo chiamato «Lì lì Fu Ciangh»
1 Commenti
13 maggio 2025
1960, la Torre del Capitano prima del restauro e del recupero in piazza Cavour (oggi Stradivari)
Commenta
24 aprile 2025
Demolizioni sulle vie Monteverdi-Ala Ponzone per la sede del "Regime Fascista"
1 Commenti
9 aprile 2025
La splendida piazza Cavour prima delle demolizioni con negozi e porticati su tutti i lati
3 Commenti
6 aprile 2025
22 maggio 1956, quando il Giro d'Italia passò in via Mantova tra due ali di folla
Commenta
19 marzo 2025
Quando la Farmacia Centrale dell'AFM era in piazza Roma 18
2 Commenti
14 marzo 2025
Questo il soccorso stradale Automobile Club del 1953 e aveva sede all'Elettromeccanica Vittoria
Commenta
10 marzo 2025
La carità al cieco, negli anni Venti all'ingresso della Cattedrale
Commenta
27 febbraio 2025
1998, si cancella il nome Cavour e la piazza diventa Stradivari dopo 139 anni
3 Commenti
22 febbraio 2025
Inizi del '900 quando era "Via Passeggio al Po"
Commenta
12 febbraio 2025
L'urtulàan, el muléta, il venditore di scope, mangiafuoco. Quei mestieri lungo la via Mantova
1 Commenti
29 gennaio 2025
Quelle botteghe di piazza Duomo ai lati della facciata: salumiere, verduraio e “L’ustaria dei Piüc”
di
Luigi Silla
5 Commenti
24 gennaio 2025
70 anni fa, quando la processione dell'Assunta partiva da San Sebastiano
1 Commenti
22 gennaio 2025
Piazza Stradivari e le continue modifiche. Le traversie dell’antica Piazza Piccola poi Cavour
di
Giorgio Bonali
Commenta
<< Primo
1
2
3
4
Ultimo >>