Per la Giornata Mondiale della Salute le iniziative di ASST Crema: dal 7 al 12 aprile il focus è la salute pubblica
Una settimana dedicata al benessere dei cittadini a 360 gradi. Dal 7 al 12 aprile, in occasione della Giornata Mondiale della Salute che viene celebrata in tutto il mondo lunedì 7 aprile e che è stata istituita per promuovere a livello globale la sensibilizzazione su argomenti cruciali che riguardano la salute pubblica, Asst Crema, aderendo alla proposta di Regione Lombardia ed in collaborazione con ATS Val Padana, ha organizzato diverse iniziative, alcune in presenza, altre “a distanza”.
L’Info point diventa digitale. Ed infatti, nel corso della settimana, i canali social di Asst Crema, la pagina Facebook e il profilo Instagram, saranno popolati da pillole di salute. Tanti gli argomenti trattati da medici, assistenti e operatori sanitari, ostetriche ed infermieri, medici di medicina generale, tutti relativi alla tematica individuata da Oms come prioritaria: la salute e il benessere delle donne e dei bambini 0-2 anni. Sulla scorta dello slogan “Un inizio sano, un futuro pieno di speranza” verrà affrontato il tema della medicina di genere, verranno proposte indicazioni relative alla profilassi contro bronchiolite da virus respiratorio e manovre di disostruzione delle vie respiratorie in età pediatrica, saranno promossi i benefici dell’allattamento per la salute di mamma e bambino, sarà affrontato il tema dell’obesità giovanile e verranno spiegati i benefici delle vaccinazioni consigliate per donne in gravidanza, ragazze e ragazzi adolescenti e popolazione fragile. Non potevano mancare suggerimenti e indicazioni sui principali momenti di screening, fondamentali per la prevenzione delle patologie oncologiche.
Nel corso della settimana verranno comunque proposte attività erogative in linea con la promozione della salute. Lunedì 7, martedì 8 e mercoledì 9 aprile presso il Centro Vaccinale del Maggiore si potranno ricevere, gratuitamente e senza prenotazione, le seguenti vaccinazioni: vaccino difterite, tetano e pertosse per le donne in gravidanza dalla ventisettesima settimana alla trentaseiesima settimana, vaccinazione HPV per uomini e donne under 27 anni e vaccinazione Herpes Zoster e Pneumococco per i cittadini il cui anno di nascita è compreso tra il 1952 e 1960. Gli orari di accesso saranno i seguenti: mattina dalle 8.30 alle 11.30 e il pomeriggio dalle 13.00 alle 16.00.
Un evento molto atteso è programmato per mercoledì 9 aprile presso il Consultorio familiare di Asst Crema di via Manini 2. Barbara Bazzani, assistente sanitaria e Sabrina Ferrari, educatrice professionale tratteranno il tema molto attuale di come "Prevenire i danni da esposizione a schermi nella prima infanzia”. L’appuntamento è per le 17.30 e terminerà intorno alle 19.00.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
commenti