7/4/2025
L'APPETITO VIEN MANGIANDO
7/4/2025
Menu
Home
Cronaca
Sport
La musica
Cultura
La Storia
Spettacoli
L'editoriale
Sezioni
Cerca
×
Arte
I giòoch de na vòolta
Il personaggio
L'appetito vien mangiando
L'appetito vien mangiando
La lettura
La rassegna
Le mostre
Mi ricordo Cremona
Ospite in redazione
Sussurri social da Crema
Teatro
Domenica Carbonara Day. Che Eretica quella di Tognazzi! Lo chef cremasco d’adozione Moglioni, di casa alla Ciminiera osa. Barbati ama la classica. E a Cremona quella del Cantinone
di
Stefano Mauri
Commenta
24 marzo 2025
BarH (senza burattini) dove andare a far baracca
di
Lilluccio Bartoli
4 Commenti
4 marzo 2025
Lungo l'argine maestro alle Terrazze sul Po di Scorzarolo: una bella vista, ma ancor meglio il gusto
di
Lilluccio Bartoli
9 Commenti
16 febbraio 2025
Butòon de pajàss, ovvero, salsiccia abbottonata in doppio petto
di
Lilluccio Bartoli
1 Commenti
8 febbraio 2025
Dolci di Carnevale? Che vadano a farsi friggere! (E mandèghè ànca chi l'ha scritt)
di
Lilluccio Bartoli
20 Commenti
5 febbraio 2025
Ricette anti spreco e vademecum salvaspesa da Coldiretti, nella giornata contro lo spreco alimentare
Commenta
30 gennaio 2025
Boccabassa, dove i pesci fan San Martino (non Dall'Argine ma...) dall'Oglio all'olio
di
Lilluccio Bartoli
3 Commenti
19 gennaio 2025
Vàarda te sà gh'è saltàat fòora da 'n cafè (diversi caffè, tutti scorretti)
di
Lilluccio Bartoli & Michela Garatti
2 Commenti
7 gennaio 2025
Le verze màte (in dialètt le se ciàma cuzè) e la "festa" del nìmàal
di
Lilluccio Bartoli
19 Commenti
31 dicembre 2024
La pulèenta dùulsa delle campagne cremonesi
di
Giorgio Maggi
1 Commenti
24 dicembre 2024
Si ripete la tradizione, la cena per l'arrivo dell'inverno al freddo in golena
2 Commenti
12 dicembre 2024
Pranzo e cena della Vigilia e di Natale secondo tradizioni di Gussola: Fujädi risi, Blisgón, Marubén
2 Commenti
8 dicembre 2024
Gösafèr, quàant la miséeria, mìja invidàada, l'éera a tàùula
di
Lilluccio Bartoli
Commenta
30 novembre 2024
La fam dei Paisàan (alias sgajùusa, che vòol dìi 'na fam dèl dùu o dè l'ostrega o dèla madòna)
di
Lilluccio Bartoli
11 Commenti
18 novembre 2024
Cotechino vaniglia (detto vaniglia, se ci fosse davvero vaniglia, lo servirei con polenta e cipria)
di
Lilluccio Bartoli
3 Commenti
15 novembre 2024
La Patùna di Michelangelo Gazzoni, el paròl de Beligòt de "I zübian de la Pöpia"
2 Commenti
1 novembre 2024
La cottura slow della Trippa
di
Lilluccio Bartoli
Commenta
23 ottobre 2024
Tempo di “Salamini dei Morti”, zuppa, fagioli e cotenne. A Pizzighettone tornano i “Fasulìn de l'Öc"
di
Stefano Mauri
2 Commenti
14 ottobre 2024
Guide per scegliere dove GNAM? (con segnalazione di un'osteria vera!)
di
Lilluccio Bartoli
2 Commenti
7 ottobre 2024
Mario e Dino Barbieri riportano in auge, alla Festa del Salame di Cremona, i butoòn de pajaàs
di
Stefano Mauri
Commenta
1 ottobre 2024
SALAM& FESTA (assieme fanno una bella figura e non la figura del salame)
di
Lilluccio Bartoli
Commenta
7 settembre 2024
Na ròba cremunesissima: la mustàarda che te fàa vegner la sanàavra
di
Lilluccio Bartoli
6 Commenti
<< Primo
1
2
3
4
5
6
7
Ultimo >>