Mister Tudor (in versione Mario Barbieri) mi consenta: è sicuro che la sua Juve batta facilmente la Cremonese?
Come ha riportato la versione On Line della Gazzetta dello Sport, mister Igor Tudor, in questi giorni d'Europa nel pallone, quindi si è tolto anche qualche sassolino: dai calendari alle analisi esterne sui risultati della Signora. Ecco, in sintesi, cosa ha detto il trainer croato: "Algoritmi o non algoritmi, questo è un calendario da pazzi. Abbiamo affrontato Borussia Dortmund, Villarreal e ora Real Madrid in Champions, Inter, Atalanta e Milan in campionato... Contro Inter, Borussia Dortmund, Atalanta e Villarreal nel secondo tempo sono state grandi prestazioni, in mezzo c'è il Verona dove ci hanno negato un rigore... Se pareggiamo con il Milan, i tifosi non sono contenti. Se avessimo giocato contro la Cremonese e non contro il Milan, saremmo primi in classifica. Crisi Juve? Nessuno dice che abbiamo affrontato tutte queste gare difficili una dopo l'altra. Non siamo stati perfetti noi e nemmeno io, però se pensiamo ai moduli 3-8-2 o ai numeri allora la strada è sbagliata. Bisogna avere onestà intellettuale e capire la situazione: siamo un ottima squadra, quando siamo al massimo. Bisogna essere umili e lucidi. Un pareggio non sono sempre due punti persi, ve lo dico io con grandissima autocritica. A me questa squadra piace, ma la maglia pesa. Se l'analisi è noi siamo la Juve allora bisogna vincere sempre, non è una analisi giusta. Dobbiamo tirare più in porta, Vlahovic l'ho visto bene".
Dato a Igor (quando dice che la Juventus deve tirare più in porta, beh, sembra l'oste opinionista Mario Barbieri, no?) quel che è di Tudor, bah, al bravo tecnico bianconero, giriamo il seguente quesito: sicuro che Juve attuale batta facilmente la Cremo?
© RIPRODUZIONE RISERVATA
commenti