Giorgio Barbieri: “La Cremo è un cantiere. Non sarebbe male se arrivassero giocatori importanti”
“Johnsen si fa parare il rigore decisivo e il Palermo festeggia il passaggio di turno di Coppa Italia. Non sono bastati i 90 minuti di gioco per decidere la vincitrice fra Cremonese e Palermo, c'è voluta l'appendice dei calci di rigore. Il Palermo non ne ha sbagliato uno, Bardi ha parato l'ultimo calciato dal norvegese. In fondo ha vinto la squadra che ha giocato di più, quella che si è dimostrata più compatta. La Cremonese, che ovviamente è un cantiere in costruzione, è mancata sul piano della personalità. E' vero che in serie A molte partite saranno costruite così, con la squadra bassa. Ma in casa contro una formazione forte, ma pur sempre di serie B, ci si aspettava qualcosa di più. La squadra di Nicola ha messo in luce una buona difesa (bene Baschirotto, sempre importante Bianchetti, Terracciano un po' emozionato all'esordio) ma è mancata dal centrocampo in su. Zerbin è sparito presto, Grassi ha rallentato il gioco, a Collocolo è mancata la solita spinta, Pezzella è calato vistosamente con il passare dei minuti. L'unico che si è dato da fare con la solita intelligenza tattica è stato Vandeputte. In avanti Bonazzoli è stato fumoso e De Luca pur lottando non ha impensierito la difesa avversaria. Nella ripresa dei nuovi entrati a me ha fatto una buona impressione Bondo, giocatore tignoso ma anche agile e veloce. Male invece Okereke, mai nel vivo dell'azione.
Comunque pochissimi tiri in porta da entrambe le parti e emozioni quasi zero per i quasi seimila spettatori. Hanno deciso i calci di rigore, quelli che sono affidati alle mani dei portieri e ai piedi di chi li tira. Ma anche alla fortuna.
Sabato prossimo c'è il Milan a San Siro alla prima di campionato. Diciamo che la partita di stasera è stata un allenamento in più. Ma diciamo anche che in questi giorni non sarebbe male l'arrivo di qualche giocatore importante”.
Così posto’ via social mister Bar Sport Giorgio Barbieri: giornalista, scrittore e tifoso della Cremo
© RIPRODUZIONE RISERVATA
commenti