13 aprile 2025

Giorgio Barbieri: “Ancora un pareggio allo Zini. La Cremonese domina le statistiche, ma ha dovuto riprendere l’avversario”

Ancora un pareggio allo Zini, ancora un risultato che lascia l'amaro in bocca. Oggi si è consumata l'ennesima partita che ha visto la Cremonese dominante in tutte le statistiche ma che come spesso succede ha dovuto riprendere l'avversario che era scappato al secondo tiro verso la porta di Fulignati. L'ennesima rimonta dopo una gara in cui per 13 volte la squadra di Stroppa ha calciato verso la porta della Juve Stabia. Stavolta è mancata la mira, il portiere dei campani in effetti non ha dovuto compiere grandi parate. Però il predominio territoriale è stato largo contro una squadra che si è presentata a Cremona schierata con tre punte e mezza. Un modulo che ha messo in difficoltà i grigiorossi presi alti dagli uomini di Pagliuca (che era l'ex di Baroni alla Cremonese) e non ha permesso al centrocampo di giocare con la solita tranquillità.
Ancora una volta l'obiettivo di ridurre il distacco dallo Spezia (fermato sul 2-2 a Mantova dopo essere stato in vantaggio 2-0) è fallito, sono ancora sei le lunghezze che separano la squadra di Stroppa da quella di D'Angelo. D'altra parte il pareggio è un risultato positivo perchè tiene a distanza di tre punti proprio la Juve Stabia, un avversario da non sottovalutare anche in vista dei playoff. Il calendario dei grigiorossi è complicato e adesso serve difendere il quarto posto.
La partita non è stata come tutte le altre. La Juve Stabia ha scelto di non difendersi e attaccare, lasciando spazi al contropiede grigiorosso. Purtroppo anche oggi Azzi ha lasciato le scarpe buone a casa, per tre volte ha fallito la conclusione. Johnsen ha colpito un palo, Vandeputte non ha messo potenza nei piedi. Nella ripresa ancora Cremonese ma alla seconda occasione i campani sono passati in vantaggio. Castagnetti non ha rinviato la palla, la difesa si è fatta battere in velocità e Adorante di testa non ha personato. Fuori Johnsen che ormai aveva un conto aperto con l'arbitro, Stroppa ha mandato in campo dopo una vita Bonazzoli, che ha subito ripagato con il gol del pareggio. Uno a uno, va bene così. E lunedì sera si va a Pisa, sempre più lanciato verso la serie A. 
Complimenti al Sassuolo che da oggi è già nella categoria più alta dopo un anno di purgatorio.
Metto intanto una foto degli amici Nicoletti e Rizzardi, allo Zini con Montorfano e Garzilli”.

Così posto’ via social, aspettando Bar Sport, Giorgio Barbieri, scrittore, giornalista e tifosissimo della Cremonese…


© RIPRODUZIONE RISERVATA




commenti