30 marzo 2025

Giorgio Barbieri, Mister Bar Sport e grande tifoso della Cremo: “ Stavolta la rimonta è riuscita a metà”

“Stavolta la rimonta è riuscita a metà. Nonostante un finale di partita arrembante la Cremonese non è riuscita ad andare oltre il 2-2 allo Zini contro il Cittadella. D'altra parte non sempre si può rimediare agli errori, qualche volta capita che non ci si riesca. Era successo altre volte, è capitato anche oggi contro una squadra in lotta per la salvezza. Partire come l'ultima volta dallo 0-2 non è normale per una squadra che punta alla promozione. Subire due gol (soprattutto il secondo dopo 18 secondi dal fischio d'inizio ripresa) deve far riflettere. Sul primo è una palla persa di Johnsen che favorisce il gol di Okwonkwo, sul secondo è tutta la difesa che va in bambola. Facile per Rabbi infilare palla in rete con il portiere e due compagni di reparto fermi a guardare. A quel punto, dopo che il Cittadella aveva chiuso il primo tempo in vantaggio, le tenebre sono crollate sullo Zini. La squadra in campo ha cominciato a perdere i colpi, il Cittadella avrebbe potuto colpire ancora. Per fortuna che Stroppa, proprio come a Palermo, ha deciso di cambiare uomini. Fuori un opaco Vandeputte e Azzi in giornata no (clamoroso il gol sbagliato da pochi metri), dentro prima Valoti e Nasti, poi Pickel e Zanimacchia. In due minuti, dal 28' al 30', i grigiorossi hanno trovato due gol. Valoti e Pickel hanno recuperato il risultato e la squadra ha cercato il 3-2. Per la verità Johnsen aveva segnato, ma l'arbitro (acerbo) che in un primo tempo aveva convalidato il gol ha poi cambiato decisione assegnando un calcio di punizione ai veneti. Certamente la Cremonese avrebbe meritato di chiudere la partita in vantaggio, ma quando ci si sveglia tardi non sempre si trovano le porte aperte. Alla fine, come dirà anche Castagnetti a fine gara, per come stava andando il 2-2 assomiglia ad un bicchiere mezzo pieno. Con una vittoria la Cremonese avrebbe però ridotto a 4 punti lo svantaggio dallo Spezia e portato a cinque quelli dall'inseguitore Catanzaro. 
Resta il fatto che con le squadre medio piccole questa Cremonese fa fatica e perde punti. Non è una novità, già l'anno scorso il campionato si è perso per le sconfitte o i pareggi con le formazioni meno quotate. Oggi il popolo grigiorosso ha fischiato (per la prima volta) il gioco dal basso della squadra, soprattutto quando si trovava sotto di due gol. Ma ha anche spinto i ragazzi nel momento della rimonta. La curva 'Favalli' ha ricordato chi non c'è più e chi sta passando momenti difficili, confermando ancora una volta di avere un grande cuore che batte forte anche oltre il calcio”.

Così posto’ via social Giorgio Barbieri, giornalista, scrittore, Mister Bar Sport e grande tifoso della Cremonese 


© RIPRODUZIONE RISERVATA




commenti