18 aprile 2025

Con l'Olimpia non c'è partita per la Vanoli che perde 118-83

OLIMPIA MILANO –VANOLI CREMONA 118-83
 
Parziali : 27-18, 54-43, 87-59
 
OLIMPIA MILANO: Mannion 21,  Tonut 14,  Leday 13, Ricci 3,  Suigo 4   Bortolani 16, Garavaglia 2, Brooks 29,  Fiaccadori 3, Caruso 3, Gillespie 5. All. Messina
 
VANOLI CREMONA: Willis 21,  Burns 6,  Nikolic  9,  Owens 13,  Christon 5,  Lacey 2,   Davis 14,  Zampini 4,  Omenaka 9, De Martin. All. Brotto
 
Pronostico rispettato al FilaForum di Assago  dove l'Olimpia Milano si è imposta sulla Vanoli Cremona per 118-83. I biancorossi, in settimana erano liberi da impegni di Eurolega, pertanto hanno potuto allenarsi al meglio per dedicarsi totalmente al campionato. Questo ha elevato la forza d'urto della compagine di coach Messina che ha subito preso in mano le redini del comando controllando con sicurezza la situazione sino alla fine.  Nonostante le varie assenze, Milano è fluida in attacco e con le triple di Brooks si distacca 17-11 al 5' con Cremona che cerca di mutare il ritmo senza successo. 27-18 al 10'. Brooks è incontenibile 7 su 8 al tiro e 38-23 al 13'. Milano sembra scappare definitivamente 45-26 al 15'. Gli ospiti approfittano di un calo di concentrazione dei locali e rosicchiano qualcosa 47-35 al 17'. All'intervallo 54-43. Willis sorprende Milano con due "triple" ma Mannion e Brooks rimettono le cose a posto e 74-54 al 25'.  Sviluppa gli schemi offensivi senza problemi l'EA7 Armani 87-59 al 30'.Nell'ultimo periodo coach Messina inserisce i giovani tra i quali si è distinto il 18enne Suigo.

PROTAGONISTI – La Vanoli ha in Willis il migliore dal punto di vista realizzativo con 21 punti (1/3 da due e 6/10 da tre) per un totale di 20 di valutazione. Sono 14 i punti di Davis (3/5 da due e 2/7 da tre) conditi da 4 rimbalzi e 6 assist, chiudendo con 12 di valutazione. Ce ne sono 13 anche per Owens (4/5 da due e 1/2 da tre), 9 a testa per Omenaka e Nikolic. Per Milano cinque uomini in doppia cifra: il migliore è Brooks, che chiude con 29 punti (7/7 da due e 5/8 da tre) e 6 rimbalzi assist, sono 21 per Mannion con 7/10 da due e 2/3 da tre, 16 per Bortolani (2/2 da due e 4/6 da tre), 14 per Tonut e 13 di Leday. 

IL DATO – Cremona tira con il 45.5% (15/33) da due e il 48.3% (14/29) da tre. Milano tira con l'81.6% (31/38) da due e il 45.2% (14/31) da tre. Ai liberi la Vanoli tira con il 68.8% (11/16), Milano invece con il 77.8% (14/18). A rimbalzo finisce 40 a 22 per la squadra di coach Messina. Gli assist sono 27 per Cremona e 21 per l'Olimpia, mentre il saldo palle perse/palle recuperate è 10/7 per i cremonesi e 9/4 per i milanesi.

Foto: Ufficio Stampa Vanoli Basket Cremona

Marco Ravara


© RIPRODUZIONE RISERVATA




commenti