Il Collegium Vocale di Crema conquista Montecarlo e Varazze con la Grande Messa di Mozart
Il Collegium Vocale di Crema, diretto da Giampiero Innocente, è abituato non solo ad esperienze internazionali in città (l’appuntamento annuale dei cori inglesi) ma anche a viaggi in cui coro e orchestra eseguono capolavori musicali, riportando successi di pubblico e di critica. Nei suoi 31 anni di vita il gruppo cremasco ha tenuto concerti a Vienna, Cambridge, St Andrews (Scozia) e lo scorso week end è sbarcato a Montecarlo per eseguire la Grande Messa in do minore K 427 di Mozart.
Nella capitale monegasca il Collegium Vocale era atteso Sabato 20 settembre per l’intera esecuzione dell’opera mozartiana all’interno della Messa, esattamente come questa musica anticamente faceva parte della liturgia e come ancora si può ascoltare nelle grandi chiese e cattedrali del Nord Europa.
Nell’Église de Saint Charles, la chiesa più grande di Montecarlo dopo la cattedrale, le persone che hanno partecipato al rito hanno così potuto vivere la profonda spiritualità che promana dalla Grande Messa, composta da Mozart come ringraziamento per la salute recuperata della moglie Constanze.
Coro, orchestra e coro gregoriano hanno ricostruito, nel vero senso della parola, una liturgia antica il cui fascino e valore rimangono intatti ancora oggi. Al termine uno scrosciante e lungo applauso ha reso merito all’ensemble cremasco che ha portato nel Principato di Monaco un’opera così ampia e impegnativa.
Il giorno seguente il Collegium Vocale è stato di scena nella Chiesa di S. Domenico a Varazze per un concerto sostenuto dai Frati domenicani e dal Comune di Varazze insieme al Centro turistico della città.
L’occasione di questo concerto era la promozione del restauro dell’organo della chiesa, fuori uso da anni: un “Bianchi” dell’800 che merita di essere riportato in vita.
Una chiesa gremita ha salutato l’esecuzione del Collegium Vocale con una standing ovation che rimarrà a lungo nei ricordi dei coristi e strumentisti.
Coro, orchestra e solisti hanno così emozionato i partecipanti da trasformare l’evento di Domenica scorsa in un vero impegno a favore del restauro dell’organo che coinvolge l’intera cittadina ligure, presente anche il sindaco.
Ancora una volta il Collegium Vocale porta il nome di Crema in ambiti internazionali, fedele alla sua vocazione che sempre accompagna la storia di questo grande gruppo musicale.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
commenti