28 maggio 2025

Sabato concerto d'organo a Palazzo Raimondi e a Castelnuovo del Zappa

Sabato 31 maggio sarà una giornata ricca di occasioni musicali per gli appassionati d’organo.

Si inizierà a Cremona, dove, nell’Aula Magna di Palazzo Raimondi (sede del Dipartimento di Musicologia e Beni Culturali dell’Università di Pavia) si terrà alle ore 17:30 un concerto sull’organo di Gaetano Aveta del 1833 che là si conserva. Protagonista sarà il Maestro Luca d’Abate il quale proporrà un programma in gran parte incentrato sulla scuola napoletana cinque/seicentesca che alla fine ci condurrà sino a Girolamo Frescobaldi e Tarquinio Merula. La manifestazione è organizzata in collaborazione con la prima edizione di “Aperto per Musica” del Dipartimento di Musicologia e Beni Culturali, con una visita guidata alla Collezione di Strumenti Musicali alle ore 16 a cui farà seguito una conferenza introduttiva sugli Organi e organisti a Napoli fra Cinque e Seicento tenuta dal professor Massimiliano Guido.

Alla sera invece (alle ore 21:30) si terrà un variegato concerto a Castelnuovo del Zappa dove, nella chiesa di San Michele Arcangelo, l’organo di Anonimo del secolo XVIII sarà protagonista della prima parte della serata con il Maestro Alberto Pozzaglio che lo valorizzerà con brani di Händel, Pozzoli, Dubois e Sperati nonché una sua propria composizione. Nella seconda parte invece potremo ascoltare il coro “Il Discanto” diretto da Daniele Scolari e la Schola Cantorum di Castelverde diretta da Giorgio Scolari in un programma comprendente composizioni di Mozart, Schubert e Perosi.

Gli appuntamenti seguenti saranno quelli di Soresina il 1° di giugno con l’organista uruguaiana Cristina García Banegas e di Capergnanica con Christian Tarabbia.


© RIPRODUZIONE RISERVATA




commenti