20 settembre 2025

Campagna Amica raddoppia: domenica 21 settembre alla Rocca di Soncino e a Crema

Il Mercato di Campagna Amica domenica 21 settembre raddoppia: torna a Crema (presso la quarta pensilina di via Verdi, nella mattinata, sempre dalle ore 8 alle 12) e a Soncino, ai piedi della Rocca Sforzesca, per l’intera giornata. La “spesa di settembre”, con cibi e fiori di stagione, sarà protagonista di entrambi gli appuntamenti. 

A Soncino la giornata con Campagna Amica prenderà il via dalle ore 9, per proseguire fino alle 18:30. Si colloca nell’ambito dell’iniziativa “Campagna in Rocca”, che vede uniti Coldiretti Cremona, con le aziende agricole di Campagna Amica, l’Associazione Castrum Soncini e l’Associazione “A Vale…sempre con noi”, con il patrocinio e la collaborazione del Comune di Soncino. Il programma è particolarmente intenso. Ci sarà il Mercato contadino, con tutti i prodotti d’eccellenza Made in Cremona e made in Lombardia, garantiti dagli agricoltori della Coldiretti. Gli agricoltori porteranno in vendita diretta i fiori di stagione e i cibi tipici (dai formaggi ai salumi, e poi miele, orticole, confetture), offrendo anche la possibilità di sostare davanti alla Rocca per una degustazione, grazie ad alcune postazioni dedicate allo street food contadino. A pochi passi dall’antica fortezza ci saranno inoltre giochi e laboratori didattici rivolti ai più piccoli. La presenza di Campagna Amica a Soncino sarà una ulteriore occasione per scoprire lo straordinario patrimonio storico e artistico di uno dei borghi più belli d’Italia. Nel corso della giornata, le associazioni Castrum Soncini e Il Borgo accompagneranno i visitatori alla scoperta della Rocca Sforzesca.  In particolare nel pomeriggio sono previste visite guidate ai sotterranei del Borgo.

A Crema, presso la quarta pensilina di via Verdi, il mercato di Campagna Amica è da anni una presenza fissa e apprezzata. Porta tutti i prodotti tipici del territorio, garantiti dagli agricoltori  – dalle orticole ai formaggi, da pane e prodotti da forno ai salumi, ma anche vino, riso, miele, prodotti caprini – e i fiori di stagione.  Nel mese di settembre, in via verdi a Crema, ci si prepara a vivere due domeniche speciali: quella di domani, con il ritorno al mercato dei fiori di stagione, e poi di nuovo domenica 28 settembre, con la “grande festa della zucca” (che accoglierà presso il mercato una colorata esposizione di zucche e la degustazione gratuita offerta dalle aziende). Il calendario a Crema proseguirà con tre domeniche nel mese di ottobre (il 5, il 19 e il 26 ottobre, con il tema “Fagiolini e salamini”), due uscite in novembre (domenica 2 e 16 novembre) per congedarsi in dicembre, con domenica 7 e 21 dicembre.


© RIPRODUZIONE RISERVATA




commenti