4 novembre 2025

Chiesa di Verdi. Soprintendenza in campo: entro 30 giorni Comune di Castelvetro e proprietari dovranno trasmettere lo stato di degrado dell'antico oratorio

Per l'oratorio dell'Annunziata, più conosciuto come chiesetta delle Spine a Castelvetro Piacentino, scende in campo formalmente la Soprintendenza dei Beni Culturali di Parma e Piacenza nel tentativo di salvare la cosiddetta chiesa di Giuseppe Verdi. In questi giorno dalla sede parmense del Ministero dei Beni culturali sono partite numerose missive in cui si dà conto che, dopo le segnalazioni di degrado arrivate, la stessa Soprintendenza "per quanto di competenza ha provveduto ad avviare le necessarie verifiche volte ad accettare il complessivo attuale stato di degrado del bene e delle misure messe in campo dalle proprietà per garantire la conservazione". In un altra missiva che ha destinatari l'Amministrazione Comunale di Castelvetro e i due proprietari di chiesa e pertinenza, il soprintendente "chiede di mettere tempestivamente in campo tutte le misure a protezione degli immobili tutelati nonché di persone e cose, potendo le proprietà avvalersi nell'immediato di quanto previsto dall'articolo 27 del  Codice dei beni culturali. Si ricorda come lo stesso articolo che gli interventi provvisori urgenti indispensabili, per evitare danni al bene tutelato devono essere comunicati alla stessa Soprintendenza".

Gli uffici del Ministero chiedono inoltre di trasmettere con urgenza e comunque non oltre  30 giorni il riscontro dello stato di conservazione del bene corredato da un'esaustiva documentazione fotografica,  "al fine di consentire a questa Soprintendenza di effettuare tutte le verifichedi competenza".


© RIPRODUZIONE RISERVATA




commenti