Inseguimento da Spino d'Adda a Paullo (MI): intercettata dai Carabinieri un’auto sospetta che non si è fermata all’alt. La fuga è terminata nel fosso a lato strada, scappati gli uomini a bordo
Intensificazione della vigilanza sul territorio da parte dei Carabinieri del Comando Compagnia di Crema: i Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile di Crema hanno messo in fuga un’auto utilizzata da alcuni soggetti che probabilmente stavano per compiere dei furti in abitazione o altro, ma sono stati intercettati dagli uomini dell'arma prima che potessero agire.
Il fatto è avvenuto la sera del 4 agosto quando, verso le 22.30, i Carabinieri della Radiomobile di Crema erano sulla SP 415 a Spino d’Adda perché in zona era stata segnalata un’auto sospetta e dei tentativi di furto in abitazione a Spino d’Adda ed a Pandino. Qui hanno individuato un’auto sospetta, una Volkswagen Golf con targa straniera, con quattro persone a bordo e si sono posti dietro al veicolo intimando l’alt. Il conducente ha finto di accostarsi e, all’improvviso, ha accelerato in direzione di Milano, dando inizio a una pericolosa fuga sempre inseguiti dalla pattuglia dell’Arma. Il mezzo ha viaggiato a forte velocità, effettuando sorpassi azzardati e creando una situazione di serio pericolo per gli utenti della strada.
Dopo alcuni chilometri, l’auto in fuga è giunta a Paullo e, nei pressi del casello autostradale che consente l’accesso all’A58, ha imboccato una via laterale di campagna, ma è uscita dalla sede stradale, finendo la corsa all’interno di un canale asciutto. I quattro uomini sono scesi dal veicolo e sono scappati, scavalcando le barriere autostradali e attraversando le corsie dell’autostrada. Le successive ricerche, con i rinforzi giunti in zona, non hanno consentito di trovarli. I militari hanno proceduto al sequestro del veicolo, che ha riportato notevoli danni a causa del sinistro. Nel bagagliaio del mezzo sono stati trovati numerosi attrezzi da scasso, posti sotto sequestro. Sul veicolo sono stati effettuati i rilievi tecnici utili ad identificare gli occupanti del mezzo.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
commenti