17 settembre 2025

Lumson festeggia 50 anni con una serata di gala sotto le stelle

CREMA- Con il tema evocativo Stardust, Lumson ha celebrato il suo cinquantesimo anniversario con una serata di gala che ha trasformato una tensostruttura imponente – ribattezzata per la sua maestosità Lumson Theatre – in un viaggio tra luna e pianeti. Un’occasione speciale che ha visto protagonisti collaboratori, istituzioni e ospiti illustri, accolti in un’atmosfera ricca di emozione e orgoglio.

La serata, condotta dalla giornalista Bibiana Sudati e da Fabio Manzoni, responsabile dell’Ufficio Marketing Lumson, è stata aperta dal presidente Matteo Moretti e dal fondatore, presidente onorario Remo Moretti, che hanno condiviso ricordi e traguardi di un percorso imprenditoriale capace di portare Lumson a diventare un’eccellenza del Made in Italy. Presenti tra gli ospiti istituzionali il Prefetto Antonio Giannelli, il Vicario Vescovile Don Attilio Premoli, l’eurodeputato Massimiliano Salini, l’ex Ministro dell’Economia Prof. Giulio Tremonti, il Prof. Luigi De Nardo del Politecnico di Milano e il Sindaco di Capergnanica Alex Severgnini; a portare il saluto della Regione Lombardia, il messaggio del presidente Attilio Fontana.

Nel suo discorso Matteo Moretti ha ricordato: «Cinquant’anni sono un compleanno speciale. Non è solo un numero: significa che abbiamo resistito, innovato, costruito qualcosa che ha valore e che continua a crescere. Per noi era importante celebrare questo traguardo non soltanto con una festa, ma con dei gesti che restassero nel tempo. E come in ogni occasione significativa, ci siamo fatti dei regali…»

Il primo regalo è stato il libro “Shaping the Unexpected”, scritto da Bibiana Sudati con la direzione grafico-artistica di Arianna Manenti e arricchito dalle fotografie inedite di Leonardo Costi. Non un semplice volume celebrativo, ma un racconto identitario che intreccia cinquant’anni di memoria e innovazione, stampato in mille copie numerate che saranno distribuite ai dipendenti: un modo per condividere con loro un pezzo autentico della storia aziendale.

Un secondo momento emozionante ha reso protagonisti cinquanta collaboratori che hanno legato la propria vita professionale a Lumson: alcuni sono storici, presenti sin quasi dagli esordi, altri hanno raggiunto importanti traguardi di anzianità. A ciascuno è stata consegnata una pergamena, simbolo concreto di gratitudine e di appartenenza. Persone che rappresentano la memoria vivente dell’azienda e che, con passione e dedizione, hanno trasformato ogni idea in realtà.

E poi c’è stato il regalo più bello: la donazione all’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma. «Perché il gesto del dono è, in fondo, il miglior regalo che ognuno di noi possa farsi. Condividere ciò che abbiamo significa restituire un po’ di quello che la vita ci ha dato», ha sottolineato Moretti. A testimoniare l’impegno dell’ospedale è stata Alessandra Delli Poggi, responsabile comunicazione e raccolta fondi, che ha raccontato progetti e speranze che ogni giorno accompagnano tanti bambini e le loro famiglie.

Tra emozione e leggerezza, la serata ha regalato anche sorrisi con lo spettacolo del comico Raul Cremona e si è conclusa con la musica della band Doctor Beat e il djset di Francesco Zanotti di Radio 105, trasformando il Lumson Theatre in una grande festa.

«Oggi, guardando a questi cinquant’anni, mi sento grato e motivato. Grato a chi ha tracciato la strada, a chi ogni giorno la percorre, e a chi continuerà a farlo. E motivato perché il nostro anniversario più importante non è quello che celebriamo, ma quello che vogliamo costruire insieme, da domani», ha concluso Moretti.


© RIPRODUZIONE RISERVATA




commenti