15 marzo 2025

Premio Bertoletti, grande successo per la cerimonia di premiazione stamattina al Teatro Monteverdi, tra balli, esibizioni e la lettura dei componimenti premiati

E' stato un grande successo la festa di premiazione del Premio Bertoletti in ricordo di Claudio, premio di poesia giunto quest'anno alla sua 18esima edizione, che da sempre coinvolge le scuole medie cremonesi in una 'gara' di poesia che vuole essere un tributo alla memoria di Claudio Bertoletti, scoparso nel 2005 a soli 41 anni e che nella sua vita scrisse e si appassionò alla poesia e alla scrittura in versi, motivo per cui i familiari, la sorella gemella Paola con il marito Paolo Taglietti e i genitori Milena e Amilcare (mancato lo scorso gennaio) hanno deciso di dar vita a questo concorso di poesia che è diventato ormai un appuntamento fisso per la nostra città.

L’evento è come sempre organizzato dall’Associazione Bertoletti, presieduta da Paolo Taglietti, con il Patrocinio e la collaborazione del Comune di Cremona.

Quest'anno hanno partecipato sei scuole medie cittadine (Campi, Beata Vergine, Virgilio, Anna Frank, Vida e Sacra Famiglia), coinvolgendo quasi 500 alunni che hanno presentato una propria composizione sul tema “Ci sono varie forme di disabilità. La più pericolosa è essere senza cuore”. Come ormai da tradizione, viene anche supportato dalla nostra testata on-line CremonaSera.

Una mattinata di festa, che ha avuto come location il palcoscenico del Teatro Monteverdi, sul quale si sono susseguiti momenti emozionanti di performance da parte dei giovani e bravissimi ragazzi dell’Officina dell’Espressione, importante laboratorio che unisce le arti performative creando momenti di danza e recitazione, sempre a partire dal tema che guida il concorso di poesia.

Presenti anche le allieve della Scuola di Danza classica e moderna Giuseppe Cressoni di Pontevico diretta dalla ballerina e coreografa Stefania Brianzi, che hanno proposto un’intensa performance sulle note di 'Buongiorno a te' di Luciano Pavarotti. 

Presenti durante le premiazioni l’assessore all'istruzione Roberta Mozzi, la Dott.ssa Silvia Bardelli e la Dott.ssa Eleonora Tassi -in rappresentanza dell'amministrazione comunale- e Riccardo Risari, grande amico di Claudio, che ogni anno porta il suo vivo ricordo dell'amicizia che li ha legati, tratteggiandone la grande generosità verso il prossimo. Dietro le quinte del concorso le insostituibili Marica Maranesi che ha gestito il laboratorio dell’Officina dell’Espressione assieme a Paola e Vittorina Aldini che ha gestito assieme a Marica le varie fasi della cerimonia e del backstage.

Vincitori e menzionati del concorso si sono susseguiti sul palco leggendo con grande emozione il proprio elaborato al pubblico in sala. Non sono mancati profondi momenti di commozione durante alcune composizioni che sono nate da esperienze personale dei ragazzi con amici affetti da disabilità o parenti e nonni colpiti da alzheimer. Esperienza vissuta e narrata dalla stessa Paola Bertoletti, che ha raccontato la propria lunga esperienza di vita accanto al padre colpito prorpio dal morbo di alzheimer e venuto a mancare lo scorso gennaio.

La Commissione (Prof.ssa Giulia Granelli, Prof.ssa Monica Lampugnani, Assessore Roberta Mozzi, Istitutrice del Concorso Dott.ssa Paola Bertoletti) ha premiato quindi le poesie di:

  1. prima classificata MATILDE FURREGONI - classe III H, Scuola Virgilio con la poesia "Dedicata alla mia amica Marianna Bodini"
  2. seconda classificata VIOLA ESPOSITO - classe III A, Scuola Campi
  3. terzi classificati ex-aequo VINCENZO ARDOLINO - classe III G, Scuola Anna Frank e GIORGIA BIAGGI - classe II A, Scuola Sacra Famiglia

I seguenti alunni invece hanno ricevuto una menzione per le proprie poesie: 

  • Scuola VIRGILIO:

NATALIA GONZALEZ, classe I G    

MARCO BASTONI, classe III C

JAMAL RODRIGO FETHALLAH, classe II C

  • Scuola ANNA FRANK

DARIAN ANDREI ALEXEI, classe I E

ANTONIO MARIA FESTA, classe I A

PIETRO SANTINI, classe III G

  • Scuola SACRA FAMIGLIA

LUCIA FORTEZZA, classe I B 

  • Scuola CAMPI

SAMUEL SILVA, classe II F

ILARIA SCOTTI, classe I A

DAVIDE FERRARI, classe III C

DAMIAN ONU, classe II D

ANNA GHIGI, classe III B

  • Scuola VIDA

DANIELE VOLPE, classe II D

ALESSANDRO CAPOLUPO, classe I A

AGATA BORSI, classe II D

  • Istituto BEATA VERGINE

ANDREA ZAMBELLONI, classe II A

A ciascuno dei partecipanti, anche i ragazzi che non hanno ricevuto premi e menzioni, è stato consegnato un diploma di partecipazione ritirato ai docenti delle scuole di provenienza, che hanno a loro volta ricevuto una targa come sentito ringraziamente per l'incoraggiamento e lo sprone ai propri alunni a partecipare con tanta passione e creatività.

L'appuntamento quindi  già stato rinnovato al prossimo anno con la diaciannovesima edizione del Premio Bertoletti in ricordo di Claudio. 

foto Gianpaolo Guarneri/ Studio B12

Michela Garatti


© RIPRODUZIONE RISERVATA




commenti