Puliamo il Mondo torna il 19 settembre: appuntamento ai giardini di piazza Roma dalle 9.30
Per dare un segnale tangibile dell'impegno a favore della sostenibilità ambientale e della cittadinanza attiva, il Comune di Cremona rinnova anche quest'anno la sua adesione a "Puliamo il Mondo", campagna di sensibilizzazione verso i temi ambientali organizzata in Italia da Legambiente, collegata all'iniziativa mondiale conosciuta all'estero come Clean Up the World, e realizzata grazie al coinvolgimento di centinaia di realtà pubbliche e private, con il patrocinio del Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica, nonché della Rappresentanza in Italia della Commissione Europea e di UPI.
Il Comune di Cremona ha così dato il patrocinio e la collaborazione all'iniziativa Ancora caccia ai mozziconi abbandonati a terra, organizzata dal Circolo Vedo Verde di Legambiente Cremona e che si terrà venerdì 19 settembre. Dalle 9:30, partendo dalla pagoda dei giardini pubblici di piazza Roma, sino alle 12, volontari e i giovanissimi alunni della scuola primaria "A. Manzoni", delle classi seconde, terze e quarte della primaria "Capra Plasio", e delle scuole infanzia Zucchi e Agazzi saranno impegnati nella pulizia delle vie del centro storico, in particolare nella raccolta dei mozziconi utilizzando le necessarie attrezzature. All'iniziativa che è più di un'azione di pulizia, ma un atto d'amore per prendersi cura degli spazi in cui viviamo, parteciperà una rappresentanza dell'Amministrazione comunale. Un gesto semplice ma concreto come quello di raccogliere i rifiuti, è l'occasione per tutti coloro che lo desiderano di essere protagonista del cambiamento insieme a scuole, amministratori locali e associazioni.
"Puliamo il Mondo" rappresenta una delle più grandi iniziative di riqualificazione ambientale di respiro internazionale che si svolge anche nel nostro Paese ormai da più di trent'anni. Ogni anno, a settembre, volontari di tutto il mondo si danno appuntamento in più di 130 Paesi per scendere in campo e collaborare per tutelare l'ambiente e promuoverne l'importanza. Un momento di educazione ambientale e di sensibilizzazione della cittadinanza, e dei giovani in particolare, che partecipa con un ruolo di primaria importanza con iniziative di volontariato per riqualificare la città con azioni mirate di pulizia quale testimonianza di rispetto del territorio e, in generale, di un ambiente sempre più inclusivo e vivibile.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
commenti