Salvata dal poliziotto che l'ha afferrata al volo mentre si stava gettando dal terzo piano: il dramma della donna e il gesto eroico dell'agente che l'ha salvata
Un momento di di disperazione che poteva trasformarsi in tragedia quando una giovane donna è salita sul cornicione al terzo piano di una palazzina, minacciando il gesto estremo. Il compagno ha però immediatamente allertato la Polizia, che è riuscita a sventare il gesto grazie al Poliziotto che è riuscito a prendere al volo la donna quando ha tentato di gettarsi nel vuoto.
La cronaca inizia con una drammatica telefonata lunedì sera, verso le 20 circa: la riceve la Sala Operativa della Questura. Dall'altro capo del filo un uomo, il compagno della donna, che chiede disperatamente aiuto perchè la sua ragazza era salita sul cornicione e minacciava di gettarsi di sotto. Pochi istanti dopo, una Volante della Polizia di Stato è giunta all'indirizzo segnalato, ove ha potuto immediatamente constatare la presenza della ragazza in piedi sul davanzale della finestra del terzo piano ad un'altezza di quindici metri da terra, mentre il compagno era in strada ad attendere l'arrivo della pattuglia.
Acquisite rapidamente le informazioni necessarie, gli agenti sono riusciti ad accedere all'appartamento in cui hanno trovato la ragazza, con la quale hanno tentato immediatamente di instaurare un dialogo al fine di convincerla a desistere dal commettere il gesto disperato.
Durante queste fasi, nonostante la giovane mantenesse un atteggiamento diffidente volgendo continuamente lo sguardo verso il vuoto, uno dei due poliziotti è riuscito ad avvicinarvisi sempre di più, così che quando la ragazza, in preda alla disperazione, ha tentato di lanciarsi, l'agente è riuscito ad intervenire afferrandola e traendola in salvo. A questo punto, il personale sanitario, prontamente preallertato, ha prestato assistenza alla ragazza per poi trasportarla in ospedale, dove anche il poliziotto intervenuto ha ricevuto le cure del caso a seguito della lesione alla spalla riportata durante il salvataggio.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
commenti