2 maggio 2025

Viale Po, nel quartiere la paura si fa sentire dopo gli episodi di violenza delle ultime settimane. Il 27 maggio l'assemblea del Comitato con gli assessori. E tra un mese inizia la fiera di San Pietro

Corre la paura tra i residenti del quartiere Po dopo i fatti di cronaca delle ultime due settimane e in tanti adesso iniziano a dirsi esasperati per il clima di insicurezza che si respira: "Non ci sentiamo al sicuro, abbiamo la sensazione di non essere più in grado di difenderci" è il commento di un anziano residente che ci ha contattati stamattina in redazione: "Conosco l'uomo aggredito in via Mincio, è una brava persona. Non possiamo vivere così".

Ed in effetti la lista dei reati nel quartiere negli ultimi 25 giorni o poco più inizia ad essere lunga: dalla violenta rapina all'anziana aggredita in casa propria, gettata faccia a terra e minacciata per avere la combinazione della cassaforte alla rissa al Bar di Viale Po, finita con un uomo accoltellato all'addome; quindi l'aggressione al 70enne in via Mincio, di cui si diceva poco sopra, gettato a terra dal branco di giovani sbandati che gli hanno rubato le chiavi dell'auto con cui sono andati poi a schiantarsi contro un manufatto; infine -cronaca di due giorni fa- il branco che nel tardo pomeriggio pesta senza motivo un uomo 'colpevole' di essere nel posto sbagliato al momento sbagliato, preso a calci e pugni alla fermata del bus, su cui i teppisti volevano salire senza biglietto.

Pure il comitato di quartiere si è detto "molto preoccupato per l’escalation di violenza in quartiere Po e ne parleremo con gli assessori competenti durante la prossima assemblea pubblica programmata per il 27 maggio, dove saranno presenti anche gli assessori Romagnoli, Pasquali, Zanacchi, Carletti, Canale. Come comitato di quartiere abbiamo già più volte riportato agli amministratori la richiesta da parte dei residenti di una maggiore attenzione sulla sicurezza".  

Insomma, un tema caldo che ha visto un ulteriore peggioramento nelle ultime settimane, complice forse la bella stagione che porta le persone ad uscire di casa più facilmente.

Un'emergenza ormai conclamata, è evidente; ma a questo punto allora dobbiamo già iniziare a riflettere su cosa succederà tra un mese, quando inizierà la Fiera di San Pietro, da sempre grande aggregatore di giovani e ragazzi che arrivano proprio in zona Po e che potrebbe diventare terreno fertile per teppisti e delinquenti alla ricerca di un'occasione per dare sfogo ai propri disagi.

Michela Garatti


© RIPRODUZIONE RISERVATA




commenti


Chemist

2 maggio 2025 13:29

"sfogo ai propri disagi"?? A me questi sembrano piccoli criminali, niente giustificazioni