Da Venerdì 10 Ottobre riapre il CineChaplin. Si riparte con i film d'autore e la rassegna cinematografica delle prime visioni
Archiviata a fine Settembre la positiva stagione dell'Arena Giardino, ottobre segna la ripresa della stagione cinematografica delle prime visioni.
Il CineChaplin riapre con “Tre ciotole”, con Elio Germano e Alba Rohrwacher per la regia di Isabel Coixet. Il film è ispirato dall'omonimo libro di Michela Murgia e, in qualche modo, ne testimonia le riflessioni più profonde e intime sulla fine delle cose e sull'eredità che lasciamo nel mondo. Un'opera che apre a importanti riflessioni e che è sembrata adatta a incominciare una stagione segnata dai drammatici eventi internazionali che conosciamo.
Mercoledì 15 Ottobre si terrà una serata molto importante con la presentazione, a ingresso libero, del documentario “Da che parte stai?”, dedicato al fotografo, regista e artista Giuseppe Morandi, fondatore della Lega di Cultura di Piadena. L'intento dell'opera, nata da un gruppo di amici di Morandi proprio al CineChaplin, realizzata dal Regista Alessandro Scillitani e sostenuta dalla Provincia di Cremona, è restituire, almeno in parte, il suo straordinario impegno e la passione profusa per raccontare il mondo dei paìsan e le trasformazioni della bassa padana dal dopoguerra ad oggi. Il film è arricchito dalle voci di intellettuali, amici e compagni di strada, capaci di restituire la profondità di un percorso umano e artistico. Il trailer è reperibile al link YouTube
Da Mercoledì 22 Ottobre, infine, avrà inizio il ciclo “Mercoledì d'autore” che per 4 settimane proporrà la visione di altrettante opere tra le più interessanti uscite recentemente. “Un film fatto per bene”, dedicato a Carmelo Bene (22 Ottobre), “Kneecap”, sul ruolo sociale e di rivendicazione dell'hip hop (29 Ottobre), “Familiar touch” che racconta in modo innovativo il tema dell'invecchiamento (5 Novembre) e infine “La tomba delle lucciole", un capolavoro di animazione dello Studio Ghibli, uscito nel 1988, in edizione restaurata. L'ingresso ai film della rassegna è di 5€.
Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito www.cinechaplin.it e sui canali social del cinema.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
commenti