1 novembre 2025

Buche, rappezzi, marciapiedi sconnessi, tombini che sprofondano, canalina per l'acqua che si sbriciola. Così via Altobello Melone antica strada percorsa da cremonesi e turisti

Buche sulla strada, tombini che sprofondano, altri che si alzano dall'asfalto, rappezzi fatti malamente, marciapiedi sconnessi, sporcizia, canali di scolo dai tetti che non tengono, cunette in cemento che si sbriciolano a fianco dei marciapedi. Così si presenta via Altobello Melone, la strada che da via Giordano-via Cadore porta in centro città ed è frequentatissima anche da turisti che parcheggiano in via Cadore o provengono dai diversi bed and breakfest aperti in zona per raggiungere la zona monumentale o il museo del Violino. Tanti lettori ce l'hanno segnalato e le foto di Francesco Sessa lo dimostrano. Come è stata segnalata la scarsa illuminazione nelle ore serali che dà l'impressione di scarsa sicurezza in chi la utilizza.

La via Altobello Melone è una strada lunga e dal percoso sinuoso che parte dall'incrocio con via Giordano, poi con via Cadore e quindi esce in piazza San'Angelo, dietro al Museo del Violino e di fianco alla chiesa di San Vitale (importante dal punto di vista storico, anche per gli antichi affreschi presenti e come auditorium non più riaperta da diversi anni). Tra l'altro il percorso, a parte il degrado di strade e marciapiedi, potrebbe davvero essere importante anche turisticamente e culturalmente perchè incontra due tra le più antiche chiese di Cremona, appunto San Vitale e quel che resta di San Pantaleone nell'omonima piazzetta e, sul lato sinistro, l'imponente muro di cinta del giardino di palazzo Mina Bolzesi, tutto in mattoni rossi con le cime degli alberi che spuntano dall'alto. Tra l'altro nel muro si possono vedere ancora le tracce di sei antiche aperture. La via Altobello Melone riunisce insieme tre vecchie strade: la contrada San Geroldo, la piazza San Pantaleone e la Stretta San Pantaleone. Insomma un pezzo di vecchia Cremona che andrebbe curato e tutelato.

Il fotoservizio è di Francesco Sessa Ventura


© RIPRODUZIONE RISERVATA




commenti


Benny

1 novembre 2025 08:29

Scandaloso come tutta la città
Altro esempio non ancora giunto alle cronache è la ViA ASELLI ormai impercorribile

Sirpol

1 novembre 2025 09:40

La strada, purtroppo, è nelle medesime condizioni da decine di anni. Si sono susseguite le amministrazioni, di sinistra e di destra, ma nulla mai hanno fatto per sistemarla.