10 febbraio 2025

Congresso Elettivo di AICS, riconfermata alla Presidenza Enrica Lena per il quadriennio 2025-2028

Come da regolamento CONI e di Sport & Salute, sabato mattina, 8 febbraio, nella Saletta di Via F.Filzi, storica sede dello sport agonistico ed amatoriale locale, si sono tenuti i lavori del XIX Congresso Elettivo di AICS (Associazione Italiana Cultura Sport) per il rinnovo degli Organi Dirigenti dell’Ente di Promozione dello sport di tutti, inclusivo e solidale,  della cultura e della difesa ambientale.

Il Comune (Assessore Luca Zanacchi), la Provincia(Presidente Roberto Mariani), CONI (Delegato, Zini), Sport & Salute (Responsabile, Maffezzoni), Panathlon (Presidente, Bozzetti),Stelle al Merito Sportivo (Segretario,Denti,Pedroni), Azzurri d’Italia (Presidente, Mondoni), Lyons Club Cremona Europea (Ambassador della Città delle Donne, Scotti), oltre ad un significativo numero di Associazioni affiliate all’Ente in Provincia e fuori Provincia, non hanno voluto far mancare il loro apporto al dibattito seguito all’introduzione della Presidente uscente, Enrica Lena, ed alla comunicazione organizzativa del Segretario, Renato Bandera.

Per la prima volta hanno preso parte ai lavori alcuni Safeguarding Officier nominati dalle ASD AICS. Figure obbligatorie, queste istituite per ovviare a qualsiasi forma di discriminazione, molestie e atti di pedofilia nelle realtà aggregative sportive, sia dove presenziano minori e/o adulti. 

La relazione introduttiva ha sviluppato osservazioni e valutazioni circa i temi d’attualità nei due ambiti d’interesse di AICS; la Riforma del Terzo Settore in generale, e quella dello Sport in particolare che, dal 1° luglio 2023, ha introdotto la figura del “Lavoratore Sportivo”. Due Leggi che hanno rivoluzionato gli ambiti di competenza di AICS e che hanno richiesto aggiornamento costante, appesantimento degli adempimenti burocratici, aumento notevole dei servizi da erogare agli associati. La struttura giuslavoristica dell’Ente AICS a livello nazionale e l’assistenza continua garantita dal giovane apparato centrale, hanno consentito di superare le difficoltà della fase pandemica e le innovazioni legislative intervenute nel quadriennio trascorso.

Il motto di AICS Cremona SERVIZI-INFORMAZIONI-DISPONIBILITA’- è stato vincente ed ha consentito un aumento dei Soci Collettivi aderenti al Comitato AICS locale ed un altrettanto significativo balzo dei Soci individuali che, al 31 dicembre scorso, si sono avvicinati ai 5400. AICS, si è detta a disposizione di tutto il movimento sportivo cremonese, sia federale che dilettantistico, per mantenere il clima di collaborazione esistente e che, attraverso il collegamento con la Consulta dello Sport coordinata dall’Assessorato competente, ha consentito di rapportarsi a tutti gli organismi territoriali che sullo Sport hanno competenza.

Gli interventi succedutisi si sono incentrati sugli argomenti d’attualità ed hanno apprezzato lo sforzo d’unitarietà messo in campo dall’Ente di Via Versecchi. L’unico ad avere un proprio eletto nel Consiglio Regionale CONI della Lombardia (Renato Bandera). E’ stata altresì apprezzata l’attività Culturale sviluppata annualmente da AICS Cremona in Arte che contempla l’organizzazione di Mostre pittoriche, grafiche e scultoree nei periodi topici dell’anno.

A sorpresa il Delegato CONI, affiancato dalla Rappresentante di Sport & Salute e dall’Assessore allo Sport, hanno consegnato la Stella d’Argento al Merito Sportivo per Dirigenti del CONI Nazionale a Renato Bandera che, per indisposizione, non l’aveva ritirata l’8 Dicembre nel Salone dei Quadri. Si sono svolte successivamente, in modo palese, le votazioni del Comitato Direttivo (7 componenti di cui ben 5 donne), del Collegio dei Garanti e del Revisore dei Conti. Come consentito dal Regolamento Elettorale, la stessa Assemblea Congressuale ha riconfermato alla Presidenza Enrica Lena per il quadriennio 2025-2028 incluso (ciclo olimpico).

 

       


© RIPRODUZIONE RISERVATA




commenti