Crema Beauty Days 2025: oltre 33 mila visitatori per una città capitale della bellezza
È calato il sipario su Crema Beauty Days 2025, l’evento che in tre giorni (19‐21 settembre) ha trasformato la città in un palcoscenico diffuso dedicato al mondo della bellezza, della cosmesi e del benessere, con un forte accento su sostenibilità, inclusione ed innovazione. Un evento del Comune di Crema, realizzata in collaborazione con Cosmetica Italia, Camera di Commercio di Cremona, REI - Reindustria Innovazione, ITS Academy Cremona - Nuove Tecnologie per il Made in Italy e Comune di Lodi.
Con 61 eventi in programma, quasi il doppio dello scorso anno, Crema Beauty Days ha offerto un ricco calendario che ha attirato migliaia di visitatori, con dimostrazioni live, masterclass, talk e attività formative e coinvolto l’intera comunità locale
Numeri da record:
- 20 sponsor a sostegno dell’iniziativa
- 65 esercenti commerciali aderenti
- 15 eventi collaterali, con oltre 100 partecipanti
- Più di 100 attori coinvolti tra istituzioni, imprese e realtà associative
- 14 luoghi della città animati, con 21 corner in Piazza Duomo
- 250 make-up & styling effettuati al giorno
- Oltre 400 visite aziendali
- 250 studenti coinvolti
- 8000 gadget distribuiti ai partecipanti
Il weekend dei Beauty Days ha contato più di 33 mila visitatori, 12 mila in più rispetto al weekend precedente – 49% dalla provincia, 21% dalla Regione, 4.2% nazionali e 4% stranieri (fonte Urban Data – Osservatorio Confcommercio Cremona).
L’edizione 2025 ha visto Crema trasformarsi in un grande contenitore di eventi, con spazi istituzionali, piazze e attività commerciali che hanno collaborato in sinergia per valorizzare la filiera cosmetica e le eccellenze del territorio.
La presenza attiva di studenti, aziende e cittadini ha reso la manifestazione un momento di incontro tra formazione, cultura, business e intrattenimento, rafforzando il legame tra la città e uno dei distretti cosmetici più importanti al mondo. Un ringraziamento speciale agli studenti delle scuole Liceo Linguistico “William Shakespeare” e Istituto di Istruzione Superiore "Piero Sraffa" di Crema per aver contribuito attivamente alla gestione delle varie attività offerte nei giorni dell’evento.
Piazza Duomo è diventata cuore pulsante della manifestazione, con i corner sotto i portici del palazzo comunale che hanno visto grande affluenza per make‐up, hair styling.
Durante le giornate si sono susseguite masterclass e dimostrazioni live: trucco artistico, nail art, barber & tattoo experience.
Uno degli appuntamenti più attesi è stato il beauty talk con Cristina Fogazzi (Estetista Cinica), imprenditrice del settore, che ha portato la sua esperienza e visione nel dialogo pubblico.
Presso il Sant’Agostino centinaia di studenti hanno partecipato al “reclutamento professionale”, lasciando curriculum, informandosi su percorsi post‐diploma, corsi universitari e accademie legate alla cosmesi.
Crema Beauty Days conferma la capacità di Crema come distretto cosmetico di eccellenza, non solo per produzione e industria, ma come luogo di cultura, formazione, imprenditorialità.
“I numeri ufficiali non mentono e attestano una realtà che già si percepiva dalla sensazione che si aveva in questi tre importanti giorni di eventi: i Crema beauty days sono subito entrati nel cuore dei Cremaschi e sono riusciti a stimolare la curiosità ed interesse di tanti visitatori dal territorio locale, ma anche regionale e oltre.” - commenta Fabio Bergamaschi, sindaco Comune di Crema - “Questo era l’obiettivo prefissato con il lancio della manifestazione, ed esserci riusciti già al secondo anno a raggiungerlo è un grande merito collettivo di tutte quelle realtà che insieme al Comune di Crema credono nell’importanza di questa iniziativa e dei tanti cittadini che la fanno vivere nel quotidiano, partecipando attivamente alle iniziative. I numeri ci confermano come la quantità di visitatori in arrivo in città durante questi eventi sia davvero importante e questo crea beneficio anche per il comparto del commercio di vicinato che non a caso in questa seconda edizione ha partecipato attivamente con grande trasporto e che ringrazio. Questo risultato così importante ci stimola a ragionare e a metterci al lavoro fin da subito per la prossima edizione. La sfida è quella della crescita continua e della conferma di un palinsesto già importante unito a delle innovazioni che di anno in anno è bello poter immaginare insieme ai partner”
Crema Beauty Days 2025 conferma la capacità della nostra città di essere non solo vetrina del settore cosmetico, ma anche laboratorio di idee e innovazione. Il coinvolgimento attivo di sponsor, imprese, scuole e cittadini testimonia un percorso di crescita condiviso che unisce bellezza, territorio e futuro.
La collaborazione più speciale
Una collaborazione all’insegna dell’inclusione quella con l’Associazione Overlimits che ha collaborato per la realizzazione dei gadget dell’evento e la distribuzione del materiale ai commercianti del centro cittadino. Un’occasione importante per gli utenti dell’Assocazione. Ogni bag assemblata contiene un talloncino numerato per partecipare alla lotteria solidale del gioco a premi di Overlimits. L’estrazione dei numeri vincitori si è tenuta Martedì 23 sulla pagina Instagram dell’associazione.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
commenti