17 settembre 2025

Debutta il "Cremona Gypsy Jazz Meeting" alla Fiera Cremona Musica 2025. Omaggio a Django Reinhardt il 28 settembre

Un nuovo ed entusiasmante evento si unisce alla ricca offerta di Cremona Musica International Exhibitions and Festival, la grande rassegna internazionale punto di riferimento per l'eccellenza musicale in programma presso CremonaFiere dal 26 al 28 Settembre. Per la prima volta, la kermesse accoglierà il "Cremona Gypsy Jazz Meeting", un evento interamente dedicato a uno dei generi più affascinanti e influenti della storia della musica.

"Era molto tempo - dichiara il direttore artistico Alessio Ambrosi - che volevamo presentare un evento su questo meraviglioso e appassionante genere musicale, conosciuto anche come Jazz Manouche, che è apprezzato e praticato da molti cultori della chitarra acustica. Così all'Italian Bluegrass Meeting del sabato, giunto alla 12a edizione, si va ad aggiungere questo altro momento di incontro culturale condiviso e di esibizioni live, per la gioia dei visitatori di Cremona Musica. Sarà la 1a di una serie di edizioni nel futuro!"  

La manifestazione, che si terrà domenica 28 settembre all'interno del polo espositivo dell'Acoustic Guitar Village, offrirà al pubblico la possibilità di immergersi completamente nel mondo del gypsy jazz, esplorandone l'impatto culturale e musicale in Europa. Sarà un vero e proprio omaggio a Django Reinhardt, il chitarrista leggendario di etnia "Sinti" che ha dato vita a questo genere unico, mescolando il jazz afroamericano con le vivaci tradizioni musicali del continente.

La giornata si aprirà con una serie di conferenze, curate dal direttore artistico Alessio Ambrosi, che vedranno esperti come il musicista Maurizio Geri raccontare la storia di Django e il musicista Fabio Lossani condividere la sua esperienza professionale. L'esposizione proseguirà con il liutaio Marco La Manna, che svelerà tutti i segreti della celebre chitarra Selmer Maccaferri, lo strumento iconico del genere.

A partire dalle ore 12, si terrà una Masterclass d'eccezione, guidata da tre ospiti di fama internazionale: Fapy Lafertin, Tcha Limberger e Dave Kelbie. I partecipanti avranno l'opportunità di approfondire le tecniche fondamentali di questo stile, dalla "pompe manouche" – il cuore ritmico che definisce il genere – all'arte dell'improvvisazione solista. La Masterclass sarà un'occasione unica per imparare dai maestri e scoprire come l'armonia di chitarra, contrabbasso e violino si fonde in un suono inconfondibile.

La giornata culminerà alle ore 14 con un'esplosione di note sul Live Stage dell'Acoustic Guitar Village. Artisti di spicco come il Djangology 4tet, Maurizio Geri, il Fapy Lafertin Trio e il Carmelo Tartamella Trio si esibiranno in una serie di concerti che faranno vibrare il pubblico. In parallelo, i visitatori potranno ammirare la mostra storica "Nuages - La chitarra jazz manouche", che ripercorre l'evoluzione dello strumento e mette in mostra esemplari unici realizzati da liutai di fama mondiale. L'esposizione sarà visitabile per l'intera durata della manifestazione, da venerdì 26 a domenica 28.

Programma completo su https://cremonamusica.com/


© RIPRODUZIONE RISERVATA




commenti