22 maggio 2024

Donato da Rotary e Inner Wheel l’autopiano Anelli alla Guardia di Finanza nel 250º dalla sua fondazione

E' tornato finalmente "a casa" l'autopiano Anelli 1924, donato questa sera in una significativa cerimonia presso la Sala Consulta del Comune di Cremona. A introdurre la serata il presidente del Rotary Club Cremona Claudio Bodini, che ha poi lasciato il testimone dei saluti alla presidente dell'Inner Wheel Club di Cremona Luisa Mondini e al Sindaco  Gianluca Galimberti. Un saluto di ringraziamento è poi giunto dal Colonnello Massimo Dell'Anna che con parole di gratitudine ha accolto la seconda donazione di un Anelli (la prima nel 2021) fondando il proprio intervento sulla grande tradizione musicale cremonese. Il pregevole strumento è un pezzo unico e raro che reca sul frontalino la scritta "Anelliola" – una sintesi tra "Anelli" e "pianola" – col quale marchio fu identificato lo strumento musicale che, grazie a meccanismi pneumatici poteva suonare automaticamente grazie all'inserimento di rulli pre-programmati. Grazie alla disponibilità del Comandante Provinciale, Col. Massimo Dell'Anna, l'autopiano "Anelliola" matr. n. 5367 ha trovato la sua nuova collocazione accanto al verticoda Anelli donato nel 2021 dove potrà testimoniare non solo la perizia manifatturiera cremonese novecentesca in ambito musicale ma potrà rappresentare compiutamente quel simbolo della correttezza imprenditoriale e della lotta alla contraffazione – valori centrali nella tutela della legalità economico finanziaria operata dal Corpo - che, un secolo fa, animò il cavaliere del lavoro Pietro Anelli. La Ditta Anelli, nel corso della sua attività, produsse circa 50mila pianoforti molti dei quali, come il verticoda e l'autopiano ora di proprietà della Guardia di Finanza di Cremona, sono perfettamente funzionanti. La donazione è avvenuta in occasione del 250° anniversario della fondazione del Corpo della Guardia di Finanza, dove la sede cremonese delle Fiamme Gialle di via Zara vedrà tornare l'autopiano Anelli del 1924 in quella che un secolo fa era proprio la sede del costruttore di pianoforti cremonese. ciò è stato reso possibile grazie al progetto "Welcome home!" promosso e coordinato dal prof. Fabio Perrone e supportato in questa occasione dall'Inner Wheel e dal Rotary Club Cremona. La donazione dell'autopiano "Anelliola" è stata introdotta da un'interessante relazione sui rulli e sugli autopiano della Anelli da parte del prof. Pietro Zappalà, Presidente del Conservatorio "Claudio Monteverdi" di Cremona e docente dell'Università degli Studi di Pavia, e del prof. Fabio Perrone dell'Academia Cremonensis. 


© RIPRODUZIONE RISERVATA




commenti