24 settembre 2025

Formazione per la Polizia Locale: al via a Cremona il corso base 2025 finanziato da Regione Lombardia

Mercoledì 24 settembre l'assessore alla Sicurezza e Polizia Locale Santo Canale affiancato dal comandante Luca Iubini e dalla vice comandante Sonia Bernardi ha portato i saluti ai 61 agenti di Polizia Locale segnalati da PoliS-Lombardia partecipanti al corso, riuniti nella Sala Puerari di Palazzo Affaitati, che avrà una durata complessiva di 159 ore e che affronta dapprima una parte teorica normativa seguita da una più pratica, legata ai principali campi di azione della Polizia Locale, e da una fase anche di addestramento operativo. Dal 9 all'11 dicembre si terranno infine le prove di esame finale con conseguente valutazione. La partecipazione e il superamento con profitto del corso è un passaggio necessario e fondamentale per l'abilitazione al servizio in esterna di tutto il personale.

Per Cremona è un risultato importante, perché consente di fruire in maniera tempestiva dei nove agenti da poco assunti e che potranno così diventare operativi per il servizio su strada nel più breve tempo possibile. Da segnalare l'impegno del Comando di Cremona che non solo assicura il coordinamento didattico, di cui è responsabile il Comandante Luca Iubini, ma anche la progettazione didattica di dettaglio, le docenze e l'addestramento pratico per le materie tecniche, la segreteria didattica e amministrativa, nonché la disponibilità delle sedi e l'organizzazione logistica.

"In alcune città – dichiara l'assessore Canale - capita di frequente che i neoassunti debbano attendere diversi mesi per l'abilitazione in esterna e che vengano di conseguenza relegati alle funzioni interne al Comando, spesso poco vantaggiose rispetto alle reali necessità di presidio del territorio. Noi ci siamo mossi per tempo, abbiamo reperito i fondi e programmato le attività in modo da ridurre il più possibile questa situazione di stallo e saremo presto in grado di sfruttare al massimo le potenzialità del nostro organico".

"Proprio perché consapevoli delle difficoltà che accomunano gli enti locali – conclude l'assessore Canale - la formazione è rivolta al personale anche di altri enti ancora in attesa del corso. Questo aspetto evidenzia la capacità del nostro Comando di fare da traino ed essere protagonista sul territorio. E non solo: la formazione PoliS è tenuta dal 90% dei docenti appartenenti al Comando di Cremona, a dimostrazione delle grandi professionalità presenti nell'organico. Per alcune specifiche discipline siamo affiancati da rappresentanti di spicco di alcuni dei migliori reparti specialistici sul territorio".

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA




commenti