16 settembre 2025

La Regione (capodelegazione Ventura) in missione a Taiwan

I consiglieri Marcello Ventura (Fdi), capo delegazione, Ivan Rota (FI), Giulio Gallera (FI), Diego Invernici (Fdi), Giovanni Malanchini (Lega) di rientro da una missione promossa e organizzata dal Governo Taiwanese a Taiwan: «Una visita finalizzata a rafforzare i rapporti istituzionali ed economici tra Regione Lombardia e questo importante Paese asiatico».

Dal 9 al 16 settembre la delegazione ha incontrato tra i più alti riferimenti istituzionali ed economici di questo Paese, indiscusso leader mondiale nel settore dei microprocessori.

La visita è coincisa con SEMICON Taiwan 2025, la più importante fiera del settore con oltre 1.100 espositori, dove era presente il padiglione Italia che ha accolto la delegazione con un buon bicchiere di vino italiano.

Nei sei giorni a Taipei i Consiglieri hanno visitato importanti realtà produttive come TSMC, leader mondiale dei semiconduttori, l’importante multinazionale King Car Group, che produce tra l’altro il whiskey Kavalan vincitore di numerosi premi internazionali, la multinazionale TCC, che oltre a produrre cemento è impegnata nel campo della sostenibilità ambientale e presente in 15 nazioni, e hanno visitato l’Hsinchu Science Park.

La delegazione ha incontrato inoltre importanti esponenti istituzionali presso i Ministeri dell’Economia, dell’Agricoltura, degli Affari Esteri, il Consiglio comunale di Taipei e il Taiwan External Trade Development Council (TAITRA), approfondendo i punti in comune, le opportunità reciproche e le sinergie possibili, anche grazie al volo diretto della compagnia Eva Air che diventerà presto giornaliero.

La delegazione, a conclusione della missione, ha deciso di sottoporre al Consiglio regionale della Lombardia una mozione che impegni la Lombardia a prendere una posizione chiara sul riconoscimento di Taiwan negli organismi internazionali, a partire dalle Nazioni Unite, in linea con la risoluzione già approvata dal Parlamento italiano nel 2024.

Il ricco programma della settimana, attentamente curato dal Console taiwanese a Milano Riccardo Tsan Nan Lin e dai suoi collaboratori dell’Ufficio di Rappresentanza di Taipei aperto due anni fa a Milano, è stato completato da visite utili per comprendere la storia, la cultura e le tradizioni di Taiwan: il Taiwan Music Institute, il National Center for Traditional Arts, il Chimei Museum, l’Anping Old Fort, la degustazione di tè presso la Hong Zhi Tea Plant, il National Palace Museum, il grattacielo Taipei 101, il Luodong Forestry Culture Park e il Chiang Kai Shek Memorial Hall.

Il capodelegazione Marcello Ventura ha dichiarato: «La missione in Taiwan ha rappresentato un’importante occasione di confronto e di approfondimento, che ci ha permesso di conoscere da vicino la storia, la cultura e le tradizioni di un Paese dalla forte identità e dal notevole dinamismo economico. Abbiamo riscontrato significative potenzialità di collaborazione in ambito istituzionale, culturale ed economico, in particolare nei settori dell’arte, della moda, dell’enogastronomia e del turismo, che possono generare concrete opportunità di crescita reciproca.

Il programma di incontri istituzionali presso i Ministeri dell’Economia, dell’Agricoltura e degli Affari Esteri, così come presso il Consiglio comunale di Taipei, ha confermato l’esistenza di numerosi punti di contatto e possibili sinergie. A ciò si aggiunge l’incremento dei collegamenti diretti aerei, che contribuirà a facilitare scambi e relazioni.

Un sentito ringraziamento va al Console Riccardo Tsan Nan Lin e all’Ufficio di Rappresentanza di Taipei a Milano per l’attenta organizzazione e l’ospitalità. La Lombardia guarda con interesse a un rafforzamento dei rapporti con Taiwan, nella convinzione che i valori condivisi e la comune vocazione all’innovazione costituiscano solide basi per future collaborazioni».


© RIPRODUZIONE RISERVATA




commenti