Notte di Halloween di tensione a Cremona: risse, petardi e vandalismi nel centro storico
È stata una notte movimentata quella di Halloween a Cremona, segnata da episodi di violenza, risse e atti di vandalismo che hanno coinvolto diverse zone del centro storico.
I primi disordini sono scoppiati intorno alla mezzanotte in corso Vittorio Emanuele, dove un 18enne è rimasto ferito durante una rissa tra gruppi di giovani. Poco dopo, il caos si è spostato in piazza Roma: qui bande di ragazzi hanno fatto esplodere petardi in continuazione, spaventando passanti e residenti. Nel corso della stessa notte un uomo di 31 anni, senza fissa dimora, visibilmente ubriaco e già al centro di alcune discussioni, è stato colpito con un pugno al volto. Sul posto sono intervenuti i Carabinieri e un’ambulanza del 118 che ha accompagnato l’uomo in pronto soccorso per accertamenti.
Le esplosioni e i botti si sono ripetuti per ore, anche in vicolo Pertusio, dove – come raccontato dal vice presidente di Confcommercio Cremona, Marco Stanga – alcuni vandali hanno fatto detonare una bomba carta e poi urinato collettivamente davanti alle vetrine di un negozio. Episodi simili sono stati segnalati anche nel quartiere Villetta, dove diversi residenti hanno riferito di aver udito forti boati durante la notte.
Verso le 4.15 un’altra rissa è scoppiata in via Mantova, nei pressi di una discoteca. Due gruppi si sarebbero affrontati all’esterno del locale e un ragazzo di 19 anni, accompagnato da una giovane di 22, ha riportato alcune contusioni dopo essere stato colpito da un coetaneo poi fuggito. Anche in questo caso sono intervenuti i Carabinieri, insieme ai soccorritori del 118 e alle pattuglie provenienti da Ostiano e Casalbuttano.
Numerosi gli interventi di ambulanze nel corso della nottata per soccorrere persone che avevano alzato troppo il gomito.
Alla mattina, poi, i segni della notte di Halloween erano ben visibili in città. Diversi cittadini hanno segnalato situazioni di degrado: Sotto i portici della Camera di Commercio, in via Baldesio, la situazione non è migliore: persino legare le biciclette alle ringhiere o ai portabici non sembra più bastare, perché vengono danneggiati ugualmente.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
commenti