Pessina Cremonese, concorso di pittura estemporanea. Tema delle opere sarà il territorio del comune e i suoi paesaggi. Appuntamento il 25 maggio, iscrizioni entro il 15.
Anche quest'anno il Comune di Pessina Cremonese ha indetto il Concorso di Pittura Estemporanea “Luoghi e colori”, giunto alla sua terza edizione. Il Concorso, che si svolgerà nella giornata del 25 maggio, ha lo scopo di valorizzare il territorio del Comune e il suo paesaggio (fiumi, argini, piante, boschi, case e chiese) attraverso l’interpretazione pittorica.
Al Concorso saranno ammessi tutti gli artisti, italiani e stranieri, purché abbiano compiuto almeno 14 anni (la partecipazione dei minorenni è subordinata al consenso di ameno un genitore o di chi ne fa le veci); ogni artista può partecipare con una sola opera, la cui tecnica rientri nel campo della pittura ma senza specifiche limitazioni per dimensioni e tecnica utilizzata. Unico vincolo è che il soggetto rappresentato sull'opera sia legato al territorio del comune di Pessina e delle sue frazioni e ne racconti il paesaggio e le peculiarità.
Per iscriversi al concorso è necessario inviare la domanda, utilizzando il form reperibile on-line (clicca qui) da inviare via mail all’indirizzo protocollo@unioneterredipieviecastelli.cr.it specificando la dicitura “Estemporanea di pittura. Luoghi e colori” entro il giorno 15/05/2025.
È comunque possibile iscriversi il giorno stesso del concorso (25 maggio) entro le ore 9.00 presso il palazzo comunale di via della Repubblica n. 1. (Gli uffici saranno aperti dalle ore 8.00). L’iscrizione implica l’accettazione incondizionata di tutte le norme contenute nel Bando on-line. Non è prevista alcuna tassa o quota di partecipazione al concorso.
L’opera dovrà essere realizzata in uno spazio esterno il giorno 25 maggio 2025 tra le ore 10.00 e le ore 17.30; durante la giornata, una Commissione tecnica eseguirà controlli presso le postazioni di lavoro.
Le opere dovranno essere dipinte in loco, pena l’esclusione. I partecipanti dovranno essere muniti, a propria cura e spese, di tutti i mezzi e le attrezzature per l’esecuzione dell’opera: colori, pennelli, tavolozza, compresi la tela o altro supporto e il cavalletto per l’esecuzione. Non ci sono limiti di dimensioni; le opere dovranno essere firmate e consegnate presso il palazzo comunale di via della Repubblica n. 1 entro le ore 18.00 del giorno 25 maggio 2025, munite di attaccaglia triangolare o gancio per essere esposte; sul retro dovranno, inoltre, essere indicati il titolo dell’opera, le generalità e l’indirizzo dell’autore. Saranno considerate valide soltanto le opere timbrate sul retro dall’organizzazione del concorso. Le opere saranno valutate da una Commissione tecnica nominata dall’Amministrazione. I nomi dei componenti la Commissione saranno resi noti durante la premiazione. Le opere terminate fuori tempo massimo non saranno accettate.
Le opere saranno esposte presso il Palazzo Comunale, in via Magrini, al fine di realizzare una mostra che si terrà il giorno 1 giugno 2025 dalle ore 10.00 alle ore 18.30. I partecipanti avranno cura di rimuovere le opere realizzate al termine della giornata espositiva. .
La premiazione avrà luogo il giorno 1 giugno 2025 alle ore 16.00 alla presenza della Commissione tecnica, delle Autorità e dei partecipanti presso la Sala Consigliare di Pessina Cremonese; la commissione assegnerà i premi e avrà la facoltà di conferire eventuali Menzioni speciali: 1° classificato € 600,00 2° classificato € 500,00 3° classificato € 400,00.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
commenti