16 settembre 2025

Un giro in Via Orti Romani, dove degrado, spaccio e abbandono di rifiuti sono diventati la quotidianità. Interrogazione di Alquati (Lega) per capire azioni, tempi e modi di intervento

Via Orti Romani è da tempo un punto nevralgico per quanto riguarda il degrado e lo spaccio; basta farci un giro per rendersi conto di quanto questa zona appaia sempre più allo sbando. Non ci stupisce nemmeno più di tanto vedere una vecchia centralina abbandonata nel prato da chissà quanto tempo, con lo sportello sapanacato ed i cavi in bella vista, ridotta ormai a bidone dell'immondizia; verde e arredo urbano sono piuttosto trascurati e lasciati a se stessi, tanto che l'erba invade anche le aiuole spartitraffico e scende fin sulla strada. Insomma, una zona che purtroppo si è resa famosa nel tempo per le sue condizioni. 

Per non parlare poi degli episodi di criminalità che non di rado interessano il quartiere, dove lo spaccio di stupefacenti è ormai la regola e spesso sfocia in risse, aggressioni ed altri episodi di violenza e vandalismo segnalati dai cittadini e dalla cronaca locale.

Per questo motivo la Lega Lombarda Salvini Lombardia ha presentato in Consiglio Comunale un'interrogazione a risposta orale rivolta al Sindaco Andrea Virgilio e alla Giunta comunale per chiedere chiarimenti e azioni concrete sul degrado che da tempo interessa la via e le aree limitrofe, in particolare i giardini del quartiere.

Da mesi inatti i residenti denunciano episodi di spaccio, insicurezza, incuria e accumulo di rifiuti. Una situazione che, nonostante l'ordine del giorno approvato all'unanimità dal Consiglio comunale nel luglio 2024, non ha ancora trovato soluzioni tangibili.

"È inaccettabile – dichiara il consigliere Jane Alquati che a distanza di oltre un anno dall'impegno votato dal Consiglio i cittadini debbano continuare a vivere in un contesto segnato da degrado e insicurezza. Chiediamo di sapere quali azioni siano state intraprese finora, se siano stati potenziati i controlli della Polizia Locale, quali interventi di riqualificazione urbana e manutenzione del verde siano previsti e, soprattutto, in quali tempi".

La Lega chiede inoltre che l'Amministrazione coinvolga in maniera strutturata i residenti e le associazioni del quartiere nella progettazione degli interventi, per ridare finalmente decoro, sicurezza e vivibilità a un'area che rappresenta un nodo importante della città. Via Orti Romani e le aree circostanti, in particolare i tre giardini del quartiere, sono da tempo oggetto di segnalazioni da parte dei residenti riguardo a fenomeni di degrado urbano, spaccio di sostanze stupefacenti e accumulo di rifiuti e spesso le cronache cittadine hanno riportato episodi di insicurezza e di utilizzo improprio degli spazi pubblici della zona. 

Considerato che:

•⁠  ⁠ad oggi i cittadini continuano a lamentare condizioni di degrado, episodi di insicurezza e assenza di controlli costanti;

•⁠  ⁠è doveroso dare seguito agli impegni assunti dal Consiglio comunale, traducendo le decisioni politiche in interventi concreti e misurabili;

INTERROGA IL SINDACO E LA GIUNTA COMUNALE PER SAPERE:

1.⁠ ⁠quali azioni siano state intraprese dai diversi uffici comunali coinvolti dall'approvazione dell'ordine del giorno di luglio 2024 ad oggi;

2.⁠ ⁠se siano stati rafforzati i controlli della Polizia Locale in via Orti Romani e nelle aree verdi adiacenti;

3.⁠ ⁠quali iniziative si intendano mettere in campo, in termini di riqualificazione urbana, pulizia, manutenzione del verde e contrasto al degrado;

4.⁠ ⁠se l'Amministrazione intenda coinvolgere in modo strutturato i residenti e le associazioni del quartiere nella progettazione di interventi;

5.⁠ ⁠con quali tempi e modalità si prevede di dare attuazione agli impegni assunti nel citato ordine del giorno votato all'unanimità.

Foto Francesco Sessa Ventura

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA




commenti