Dario Hubner, ex Bomber, oggi Gourmet, in visita nella casa del Bella Lodi quelli della raspadura, del mitico Granone e di altre bontà casearie
Il caseificio Pozzali Lodigrana, Bella Lodi a Casaletto Ceredano, Chapeau... ha più di cento anni, portati benissimo. Dopo vari ampliamenti e ammodernamenti negli anni più recenti, lo stabilimento è diventato una realtà che primeggia nel settore caseario italiano. Ebbene, tra le varie Eccellenze casearie prodotte, da quelle parti, poco tempo fa hanno recuperato la produzione, di nicchia, di un prodotto altrimenti estinto: il Bella Lodi Granone Lodigiano prodotto in formati numerati. Solo i super appassionati di formaggi e i veri intenditori sanno che questo formaggio, ormai estinto, è considerato, da varie fonti, il padre di tutti i formaggi di questa categoria: 50 kg ciascuna forma, solo latte km zero, senza conservanti, stagionatura minimo 2 anni, con zafferano. Ah ... da quelle parti sono famosi pure per la soffice e leggera, Raspadura che si scioglie piacevolmente in bocca, esaltando tutte le caratteristiche e la bontà del formaggio Bella Lodi.
Fatta come da tradizione, è il tocco di eccellenza che conquista il palato del giovane innovativo ma anche dell'adulto che ama i prodotti tradizionali e tipici. Ebbene, nei giorni scorsi, l'ex Bomber Dario Hubner, tre le altre cose appassionato gourmet, ha fatto visita allo storico, premiato e premiante Caseificio Pozzali, ecco il suo commento: "Ringrazio per l'ospitalità Francesca e Stefano. E per avermi dato la possibilità di visitare il caseificio. Bellissima esperienza".
© RIPRODUZIONE RISERVATA
commenti