Riso Saltato come una volta. "Farfalle alla Cremasca", Trippa nostrana e Bollito: questo e tanto altro, da martedì alla "Muschirola"
"Muschirola è un'osteria informale, ristrutturata così com'era nei primi anni '60, dove il tempo si ferma tra un caffè e un calice di buon vino. Un luogo pensato per chi ama la bellezza delle cose semplici, autentiche e con radici locali. All'Osteria avremo sicuramente la birra artigianale 'La Mostaccina' che rende onore a Crema (il mostaccino e' un ingrediente fondamentale nella preparazione del tortello cremasco) e qui la vediamo in bella mostra su un bassorilievo in marmo scavato dal pieno che raffigura lo stemma araldico della citta'. Crema ha appena compiuto 1.455 anni ed ha moltissime cose da dire di se, una storia immensa e di conseguenza anche in cucina ci sono molte bonta', da ricordare le principali: Il pipèto, Il tortello cremasco, il risotto alla cremasca, il salame cremasco, la trippa alla cremasca, i grandi bolliti, la torta bertolina, la torta spongarda ecc... Non mancheranno nemmeno queste delizie".
Ricordate? Così postarono quelli dell'Osteria Muschirola, il nuovo, attesissimo locale pop, in arrivo a Crema da martedì 28 ottobre. Ebbene, nei giorni scorsi, via social è apparso pure il menù del nuovo localino cremasco sul viale di Santa Maria della Croce. Gli diamo uno sguardo parziale? Allora, per il momento il Riso Saltato è a base di Carnaroli allo zafferano, cialda di Parmigiano Reggiano e dadolata di verdure. Portate in televisione, anni fa, nella trasmissione, allora condotta da Benedetta Parodi "Cotto e Mangiato", dal giornalista, opinionista e scrittore Beppe Severgnini, per la serie, clamoroso nel Granducato del Tortello, alla Muschirola sì... sarà possibile mangiare le mistiche "Farfalline Cremasche": pasta fresca fatta in casa, burro, salvia, Parmigiano Reggiano e amaretto Gallina. Trippa Cremasca? Presente? Nobile Salame Cremasco? Presente. Bollito della Muschirola? Presentissimo. Come il leggendario Pipèto Cremasco. E per saperne di più, beh, da martedì, dalla mattina alla sera, per colazioni, pause caffè, aperitivi, pranzi, cene e amaro serale, la Muschirola aprirà i battenti.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
commenti