10 ottobre 2025

Cerimonia di commemorazione per l’81° anniversario della fucilazione di Luigi Ruggeri "Carmen"

Stamane, nell’aula del consiglio comunale di Pozzaglio (CR), alla presenza del Sindaco, dott. Biondo Caruccio, del Comandante Provinciale della Guardia di Finanza di Cremona, Colonnello Massimo Dell’Anna e del prof. Vincenzo Montuori, in rappresentanza dell’ANPI, si è svolta una significativa cerimonia per commemorare il sacrificio del partigiano di 23 anni Luigi Ruggeri, già finanziere, che subito dopo l’armistizio dell’8 settembre 1943 aveva lasciato il Corpo, dopo avervi prestato servizio per circa quattro anni, per aderire alla Resistenza con il nome di battaglia “Carmen”.

L’evento ha avuto luogo dinanzi alle varie Autorità intervenute, tra cui il Sindaci dei comuni limitrofi e rappresentanti delle Forze Armate e delle associazioni combattentistiche e d’arma, in particolare una nutrita rappresentanza della Sezione cremonese dell’Associazione Nazionale Finanzieri d’Italia, intitolata proprio all’eroico ex finanziere.

Significativa poi la presenza di una delegazione di alunni della scuola media di Brazzuoli, destinatari principali degli interventi fatti per rivivere le vicende tragiche che portarono alla morte di Luigi Ruggeri. Sono state ricordate le circostanze della sua cattura da parte delle milizie fasciste a Pozzaglio, dove era nascosto per dare impulso all’attività clandestina e le successive torture subite, infine il martirio finale con fucilazione ed esibizione del suo cadavere per diverse ore come monito per gli altri.

La commemorazione si è infine spostata con un corteo nei pressi del luogo, ove Luigi Ruggeri fu fucilato. Un mazzo di fiori posato accanto alla lapide che ricorda il sacrificio ed il “silenzio” hanno rappresentato i momenti finali di massima commozione, alla presenza, tra i vari intervenuti. del sig. Adelio Ardoli, un concittadino che all’epoca dei fatti aveva 11 anni ed è stato testimone oculare dei momenti tragici immediatamente successivi alla fucilazione, in particolare del trasporto della salma alla cappella del cimitero.

Luigi Ruggeri è stato insignito dalla medaglia di bronzo al valor militare “alla memoria”.


© RIPRODUZIONE RISERVATA




commenti