Giornata mondiale dei poveri: a Crema il Giubileo della carità nel segno dell’abitare
Domenica 16 novembre prossimo sarà la Giornata mondiale dei poveri, che quest’anno ha come titolo “Sei tu, mio Signore, la mia speranza”.
In coincidenza la nostra diocesi celebrerà il Giubileo della carità, al quale sono invitati tutti gli operatori della Caritas, dell’associazione Papa Giovanni XXIII, della San Vincenzo e coloro che in diversi ambiti si occupano di carità.
“Abbiamo previsto un momento liturgico nel pomeriggio, in Cattedrale – spiega il direttore di Caritas Crema, Claudio Dagheti – centrato sul tema dell’abitare, che è il segno scelto dalla diocesi per questo anno giubilare, inteso come opportunità di relazione, di incontro, di stabilità, di radicamento in una società; mentre, di contro, la mancanza di casa diventa deprivazione, umiliazione, fatica, solitudine e anche imbruttimento”.
“Partiremo alle 15,30 dal Rifugio dormitorio di via Civerchi 7 – aggiunge – che ha dato casa a tante persone e che per alcune delle quali è diventata la base di partenza per ricostruirsi una vita, con un nuovo lavoro, una casa propria e anche affetti ricuciti; per arrivare, dopo un breve pellegrinaggio, ad attraversare la porta santa della Cattedrale e celebrare il Giubileo della carità con la proposta di alcune esperienze di vita.”
Il prossimo 20 dicembre, anticipa, si terrà l’inaugurazione del nuovo dormitorio, in una porzione dell’ex Misericordia, con accesso in via Patrini, realizzato in rete con la FBC e Comune di Crema.
“Una nuova casa per chi una casa non ce l’ha – sottolinea – più bella e più dignitosa, che può diventare il punto di partenza per ritrovare la speranza di farcela.”
© RIPRODUZIONE RISERVATA
commenti