Inflazione, a Cremona ancora in crescita i prezzi di alimentari e spese per l'abitazione. Forti aumenti per università, sport e servizi ricreativi
Come vanno i prezzi al consumo a Cremona? Nel mese di febbraio, a fronte di un indice tendenziale (ossia riferito ai prezzi registrati nello stesso periodo dello scorso anno) che continua a crescere significativamente (+1%), è il dettaglio dei generi e dei prodotti a confermare che l’inflazione continua a colpire voci essenziali per la gestione quotidiana delle spese da parte del cittadino medio.
In particolare gli alimentari, che rispetto al febbraio 2024 segnano un +2% e vedono per l’ennesima volta la crescita, anche consistente, di frutta (+2,4%), vegetali (+3,4%), nonché caffè tè e cacao (+17,2%). Viceversa, si osserva, in controtendenza la flessione di oli e grassi (-0,8%).
Crescono anche le spese relative ad abitazione e servizi connessi (2% è l’indice complessivo), e segnatamente gli affitti (+4,6%) e il gas (+2,3%). Incidentalmente, si osserva la crescita anche dei servizi assicurativi connessi all’abitazione, il cui indice tendenziale è pari a +10,3%. Altri incrementi significativi dell’indice tendenziale riguardano l’istruzione universitaria (+5,9%) e i servizi ricreativi e sportivi (+17,4%).
I darti vengono forniti attraverso la periodica nota stampa dell'Ufficio Statistica del Comune di Cremona.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
commenti