Nucleare, uno studio di Gauss Fusion (pubblicato da "Il Sole24ore"), identifica Cremona come sede "particolarmente favorevole" per una nuova centrale
Cremona potrebbe essere la sede di una nuova centrale nucleare. Ad affermarlo è uno studio pubblicato oggi da "Il Sole24ore". E' la mappa di Gauss Fusion, l'azienda greentech europea fondata per costruire la prima centrale a energia da fusione su scala commerciale in Europa. In Italia ci sarebbero 196 siti potenzialmente idonei a ospitare i nuovi impianti a fusione. Lo studio identifica 900 aree in tutta Europa e 150 cluster industriali ma, come scrive il Sole24ore, con 22 cluster e 196 siti potenziali ecco che l'Italia appare come il luogo adatto per le nuove centrali nucleari. "Il Nord del Paese, si legge nello studio, concentra 7 regioni hub localizzate lungo l'asse del fiume Po tra Milano, Cremona e Venezia: un corridoio strategico che mette insieme densità industriale, adeguata capacità di rete e la presenza di infrastrutture energetiche già consolidate" scrive "Il Sole24ore". Ma poi aggiunge che "l'area di Cremona emerge come particolarmente favorevole perchè presenta una grande concentrazionedi stazioni elettriche ad alta tensione garantendo così la nececssaria sinergia tra nuove centrali nucleari e network esistente". Anche nel Sud Italia sono state identificate altre aree.
Fin qui lo studio ed è la prima volta che l'area cremonese viene ufficialmente indicata come sito potenzialmente idoneo ("e particolarmente favorevole" come dice lo studio) per una centrale nucleare. E i cremonesi cosa dicono? E gli enti locali: Comuni, Provincia, Regione?
© RIPRODUZIONE RISERVATA
commenti