Prosegue la rassegna piacentina "Summertime in Jazz": 15, 16 e 19 luglio a Scrivellano di Travo, Cortemaggiore e Morfasso
La rassegna estiva Summertime in Jazz, organizzata dal Piacenza Jazz Club con il sostegno della Fondazione di Piacenza e Vigevano, della Regione Emilia-Romagna, del Ministero della Cultura, della Provincia e del Comune di Piacenza, e con la collaborazione della Banca di Piacenza, entra nel vivo con una settimana particolarmente intensa e ispirata, all’insegna delle grandi voci femminili e di scenari paesaggistici mozzafiato.
Si comincia martedì 15 luglio alle ore 21:30 con il secondo appuntamento della sezione “Jazz SummerWine”, la rassegna nella rassegna che coniuga musica di qualità e paesaggi vitivinicoli di pregio. Questa volta ci si sposta nell’incantevole azienda Il Poggiarello a Scrivellano di Travo, con la sua celebre terrazza panoramica immersa nelle vigne della Val Trebbia. Sul palco lo Swing Me Quintet, un raffinato gruppo composto da voce, tromba, chitarra, contrabbasso e batteria, che saprà trasportare il pubblico in un’atmosfera elegante e senza tempo.
La partecipazione è su prenotazione obbligatoria: per riservare il proprio posto è necessario contattare la segreteria del Piacenza Jazz Club allo 0523/579034 oppure scrivere a biglietti@piacenzajazzclub.it.
Il giorno successivo, mercoledì 16 luglio alle 21:30, ci si sposta a Cortemaggiore, dove sul suggestivo sagrato della Chiesa SS. Annunziata andrà in scena “Ladies in Soul”, un omaggio sentito e coinvolgente alle regine della musica soul. Protagonista la Samantha Iorio Soul Band – composta da Gianni Satta alla tromba, Walter Pandini al sax, Rita Bacchilega al pianoforte, Fernando De Luca al basso, Alberto Venturini alle percussioni e Gabriele Boria alla batteria – che rende tributo alle icone che hanno segnato il suo percorso musicale: da Natalie Cole a Maysa degli Incognito, da Dionne Warwick a Whitney Houston, fino a Sade, Anita Baker e molte altre. A impreziosire la serata ci sarà l’energia travolgente dello Spirit Gospel Choir, diretto da Andrea Zermani, che interverrà in alcuni brani per amplificare emozione e partecipazione.
Infine, sabato 19 luglio alle 21:30, nella tranquilla e fresca cornice di Piazza Tenente Inzani a Morfasso, tornerà protagonista la voce intensa, vellutata e profonda di Manina Syoufi con il progetto “Ricordando Billie Holiday”, un tributo sentito e rispettoso a una delle voci più iconiche, amate e drammatiche della storia del jazz.
Il concerto è pensato come un viaggio musicale ed emotivo attraverso alcuni dei brani più celebri e struggenti del repertorio di Billie Holiday, ma anche come una riflessione poetica sul suo stile inconfondibile, sul suo modo unico di raccontare le fragilità, gli amori e le ingiustizie della vita. A sostenere e impreziosire la voce della Syoufi sarà un quintetto d’eccezione, formato da alcuni dei musicisti più affermati della scena jazz italiana: Gianni Satta alla tromba e flicorno, Fabrizio Trullu al pianoforte, Marco Mistrangelo al contrabbasso e Luca Mezzadri alla batteria.
Tutti i concerti di Summertime in Jazz sono a ingresso gratuito e senza prenotazione, ad eccezione degli appuntamenti in cantina per i quali è richiesto un posto riservato.
Per il programma completo della rassegna e gli aggiornamenti: www.piacenzajazzclub.it. Tutte le info in tempo reale su www.summertimejazz.it oppure sui social, la pagina www.facebook/piacenzajazzfest o su Instagram con il profilo del Piacenza Jazz Club.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
commenti