Radon: Arpa Lombardia e ATS Val Padana organizzano un incontro informativo per cittadini e studenti al Pacioli di Crema
Una giornata di sensibilizzazione e formazione sul gas Radon: è quella in programma giovedì 27 novembre 2025 all’I.I.S. Luca Pacioli di Crema organizzata da Arpa Lombardia e ATS della Val Padana. L’iniziativa ha l’obiettivo di aumentare la conoscenza del gas Radon.
Il programma della mattinata prevede tre interventi:
- 9.15 – dott. Enea Antoniazzi (ATS Val Padana): “Radon: rischio sanitario”;
- 10 – dott.ssa Daniela Lunesu (Arpa Lombardia): “Radon, questo sconosciuto”;
- 10.45 – dott. Stefano Ferrari (ATS Val Padana): “Radon: monitoraggio presso le abitazioni”.
La giornata si inserisce nel progetto regionale di citizen science che promuove informazione, prevenzione e protezione dal rischio di esposizione in ambienti chiusi proponendo anche la misurazione gratuita tramite dosimetri analizzati da Arpa Lombardia. I cittadini interessati a partecipare al progetto devono solo ospitare nelle proprie abitazioni i misuratori (che non necessitano di nessun tipo di alimentazione e non effettuano trasmissioni di dati). Vengono consegnati e sostituiti dopo sei mesi dai tecnici di ATS. La rilevazione dura dodici mesi.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
commenti