Arena Garibaldi sold-out: cresce l'attesa per la sfida di Pasquetta tra Cremonese e Pisa
Il campionato di serie B, tornerà protagonista il prossimo lunedì di Pasquetta, senza anticipi e posticipi, con i grigiorossi che saranno protagonisti all’Arena Garibaldi contro il Pisa, nella sfida che chiuderà il turno.
Sfida ad alta tensione per obiettivi ambiziosi.
Classifica alla mano, si preannuncia una sfida ad alta tensione: la Cremonese vuole mantenere saldo il quarto posto, tenendo viva la speranza di raggiungere il terzo ed il Pisa che vuole affrettarsi ad oltrepassare quel traguardo, tagliato dal Sassuolo nello scorso turno, che gli regalerebbe il ritorno in massima serie dopo 35 anni.
Un ‘Sogno Promozione’ che passa per la sfida con la Cremonese.
La vittoria a Reggio Emilia contro la Reggiana e il contemporaneo pareggio dello Spezia a Mantova hanno portato a 7 i punti di vantaggio a 5 giornate dalla fine. Nella migliore delle ipotesi, con 3 vittorie, la promozione sarebbe matematica. Per questo motivo, la sfida con la Cremonese di lunedì sera, con lo Spezia che ospiterà il Cosenza (ultimo in classifica), sarà decisiva per Inzaghi e i suoi giocatori. Certo è che di fronte, si troveranno una Cremonese motivata, consapevole dell’importanza di uscire illesa "dall’Arena", attraverso una di quelle prestazioni che in trasferta, hanno fatto le fortune della compagine grigiorossa.
Febbre da Stadio a Pisa: sold-out e record di presenze in vista.
L’attesa ‘sotto la torre’ sembra incontenibile, lo conferma il rapido esaurimento dei biglietti per i settori riservati alla tifoseria nerazzurra: in poco più di ventiquattro ore sono stati venduti tutti i tagliandi disponibili. Ai quasi 5.000 abbonati si aggiungeranno altri 5.300 spettatori, a cui vanno sommati quelli del settore ospiti, per un totale superiore alle 10.800 presenze, che rappresenterebbe il record stagionale.
Il punto sui tagliandi del settore ospiti (su 900 disponibili).
Per quanto riguarda il settore ‘Curva Sud’ dell’Arena Garibaldi, riservato ai tifosi grigiorossi, secondo i dati aggiornati a ieri, tolti i 338 biglietti già venduti, ne resterebbero 562. Il termine ultimo per l'acquisto è fissato alle 19:00 di domenica.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
commenti