Basket, la Logiman Crema cade a Imola nei secondi finali 85-84
IMOLA (BO) – Si interrompe dopo 4 vittorie consecutive la serie positiva della Logiman Crema che in terra felsinea cede di misura ai padroni di casa della Neupharma Virtus Imola che dopo essere stata sotto di una quindicina di lunghezze ad inizio gara si impone nei secondi finali con il punteggio finale di 85 ad 84, grazie ad un canestro di Pinza a 11” dalla fine. Per questa gara coach Sacco recupera Valesin assente contro Capo d’Orlando ed entra nello starting five insieme a Murri, Bocconcelli, Pirani e Zupan; dall’altra parte coach Galetti reduce dal ko esterno nel derby regionale contro la Foppiani Fidenza si presenta senza l’infortunato Valentini (per lui stagione finita) e risponde con l’ex juvino Masciarelli, Morina, Vaulet, Kadjividi Boussounka e Ricci. La partita si mette subito bene per i rosanero che dopo pochi secondi si trova avanti per 0 ad 8 grazie ad un canestro di Bocconcelli ed un paio di triple di Valesin, poi con il passare dei minuti il vantaggio si dilata ancor più sino a toccare un vantaggio di 15 lunghezze al 7’ con la tripla di Bocconcelli che sigla il 4 a 19. A questo punto i locali si riprendono e recuperano punto su punto e nei secondi finali grazie ad un tiro libero su 2 di Fiusco chiude i primi 10’ sotto di 7 lunghezze sul risultato di 16 a 23. Ad inizio 2°quarto la Logiman fatica a trovare la via del canestro, dall’altra parte i padroni di casa continuano nel loro momento magico e grazie ad un gioco da 3 punti di Ambrosin si riportano a -1 al 13’, ma Crema riordina le idee e trascinata da un positivo Venturoli autore di 8 punti consecutivi e Zupan piazza un parziale di 0 ad 11 riportandosi sopra la doppia cifra di vantaggio sul 30 a 42 al 15’. Negli ultimi 5’ la Logiman subisce ancora il ritorno dei felsinei e minuto dopo minuto la forbice si restringe e nel finale grazie a 5 punti consecutivi di Pinza si va alla pausa di metà gara con i rosanero avanti di sole 2 lunghezze sul risultato di 47 a 49. Ad inizio ripresa viene espulso coach Galetti per un doppio fallo tecnico e Crema prova ancora a fuggire e si porta a +5 sul 54 a 59 con Pirani, ma commette ancora degli errori ed Imola ne approfitta per piazzare un minibreak di 8 a zero grazie ad 8 punti di Vaulet ed un tiro libero di Ricci, ma gli ospiti si riprendono e grazie ai canestri di Murri, Venturoli e Tarallo rimettono la testa avanti sul 64 a 65 al 32’, ma a questo punto i ragazzi del presidente Piacentini si inceppano ancora ed Imola ne approffitta per piazzare un minibreak di 8 a zero che li porta avanti sul 72 a 65 due minuti dopo con una tripla di Ambrosin che dispone di un gioco da 4 punti ma sbaglia il tiro libero supplementare e poco dopo vola a +9 sul 79 a 70, ma Crema non ci pensa minimamente di arrendersi e grazie ad una tripla di Zupan che a 1’ e 28” dalla fine sono in vantaggio di sole 2 lunghezze sull’82 ad 84. Il match a questo punto si decide nell’ultimo minuto; prima Ricci dalla lunetta riporta i suoi a -1, poi dopo una serie di errori su entrambi i lati del campo capitan Murri a 27” sbaglia i due tiri liberi del possibile +3 e come si dice chi sbaglia paga e a 11” dalla fine dopo una palla persa da Pirani il pallone giunge nelle mani di Ricci che sbaglia l’appoggio, ma il rimbalzo è catturato da Pinza che sigla il sorpasso dell’85 ad 84. Sul capovolgimento di fronte Venturoli il migliore dei rosanero tenta la tripla della possibile vittoria ospite ma la sbaglia; Imola raccoglie il rimbalzo e “congela” la palla sino al suono della sirena finale.
NEUPHARMA VIRTUS IMOLA-LOGIMAN CREMA 85-84
PARZIALI: 16-23, 47-49, 62-63
NEUPHARMA VIRTUS IMOLA: Masciarelli 6, Zalghieri, Fiusco 4, Morina 14, Vaulet 21, Vannini n.e., Santandrea n.e., Anaekwe, Pinza 22, Kadjividi Boussounka 3, Ambrosin 6, Ricci 9. All.: Galetti.
Nessuno uscito per 5 falli, falli tecnici alla panchina 3’ (2-9) e 21’ (47-49) con relativa espulsione di coach Galetti.
LOGIMAN CREMA: Murri 15, Venturoli 20, Bocconcelli 6, Morena, Dincic, Pirani 12, Valesin 15, Zupan 12, Tarallo 4, Pianegonda. All.: Sacco.
Uscito per 5 falli: Dincic 34’ (69-65).
ARBITRI: Paglialunga di Fabriano (AN) e Scaramellini di Fano (PU).
Foto Federica Scio
© RIPRODUZIONE RISERVATA
commenti