9 febbraio 2025

Contro tutti i pronostici la Vanoli di Brotto batte Trapani 85-80

VANOLI CREMONA – SHARK TRAPANI  85-80
Parziali  21-25, 48-44, 59-62
VANOLI CREMONA:  Jones 4,  Lacey 5, Davis 15, ,Willis 17, Owens 11, Zampini11, Poser 4, Dreznjak 7, Nikolic 7, Burns 4. Conti e De Martin ne. All. Brotto.
SHARK TRAPANI:  Robinson 6,  Notae 4,  Galloway 13,  Rossato 2,  Ste. Gentile 2, Petrucelli 16, Mollura, Yeboah 6, Alibegovic 14, Horton 12, Pleiss 5. Eboua ne. All Repesa..
 
Il confronto testa (Trapani)- coda (Vanoli) non  ha rispettato la diversità  di valori  dei due sodalizi. Al PalaRadi affermazione, a sorpresa ma meritata, dei cremonesi  85-80 che hanno  compiuto l'impresa che permette di rimanere in corsa salvezza. L'ostacolo da superare era insormontabile sulla carta alla vigilia, ma i biancoblu  hanno dato l'anima per tutti quaranta minuti e raccolto i frutti. I siciliani hanno giocato con "troppa sicurezza" senza fare i conti con la determinazione ed il  carattere dell'avversario. La Shark, non è mai riuscita ad imporre la propria superiorità sui cremonesi che si sono rivelati "ammazzagrandi", dopo aver battuto persino la capolista Trento. Ora il campionato si ferma sino al 2 marzo per le finali di Coppa Italia e gli impegni della nazionale azzurra.
 
Subito in quintetto Burns, insieme a Owens. 7-7 al 3'. Si mette in luce Willis. 18 pari all'8' ma accelerata degli ospiti e 19-25 al 9' e 21-25 al 10'. Dal 21-30 dell' 11',  Cremona,  con Zampini in regia,  produce  energia e la trasforma in punti con canestri da tre punti di Nikolic e Lacey 41-36 al 16'. Il gioco è velocissimo ed avvincente. Ci sono errori sia nei passaggi che al tiro. 48 a 41 al 19', poi tiri liberi di Galloway e 48-44 all'intervallo. Trapani confusionaria in attacco ma meglio in difesa 50-47 al 23'. Effettuano il sorpasso i granata 52-54 al 26'. Esagera la Vanoli nel tiro da 3 punti sbagliandolo 55-58 al 27'. 59-62 al 30'. Improvvisa fiammata dei biancoblu che prima impatta con Dreznjak poi scatta in avanti con realizzazioni di Wllis,  Owens e Davis e 71-64 al 34'. Stringe la difesa Cremona e la Shark non trova il canestro, Al 37' 76-68. "botta e risposta" nelle triple tra Willis e Alibegovic ma i locali rimangono in testa 78-73 a 1'20" dalla sirena. La Vanoli non si disunisce, Trapani prova a recuperare senza riuscirci, perché  la Vanoli chiude i varchi.

I PROTAGONISTI – Una straordinaria Vanoli manda a segno tutti i giocatori entrati in campo, avendo in Willis il migliore dal punto di vista realizzativo con 17 punti (2/2 da due e 4/10 da tre) con anche 3 assist e 2 recuperi. Sono 15 i punti di Davis (3/5 da tre) conditi da 8 assist e 4 falli subiti. Ci sono anche 11 punti per Zampini (3/4 da due, 1/2 da tre e 2/2 ai liberi) con anche 4 assist e 5 falli subiti. Owens ne scrive 11 a referto, 7 a testa per Nikolic e Dreznjak. Per Trapani il migliore è Petruccelli, che chiude con 16 (1/1 da due, 4/4 da tre), 4 rimbalzi e 3 assist. Alibegovic mette a referto 14 punti e 7 rimbalzi. In doppia cifra anche Galloway con 13 (4/6 da due e 5/5 ai liberi) e 5 rimbalzi. Infine, 12 punti per Horton e 7 rimbalzi.

IL DATO – Cremona tira con il 51.4% (18/35) da due e il 34.3% (12/35) da tre. Trapani tira con il 57.5% (23/40) da due e il 27.3% (6/22) da tre. Ai liberi la Vanoli tira con l'86.7% (13/15), Trapani invece con il 76.2% (16/21). A rimbalzo finisce 38 a 33 per la squadra di coach Repesa. Gli assist sono 23 per Cremona e 14 per i granata, mentre il saldo palle perse/palle recuperate è 9/7 per i cremonesi e 15/7 per i siciliani.

 
Marco Ravara


© RIPRODUZIONE RISERVATA




commenti


Marco

9 febbraio 2025 21:43

Questa e' la Vanoliiiiiii !!!!!!!!! Un grande e solido apporto da tutti i giocatori, dal nuovo acquisto e da tutta la panchina ..... tanta roba!