16 agosto 2025

Coppa Italia: questa sera (21.15) allo Zini si alzerà il sipario sulla Cremonese di Nicola, nella sfida con il Palermo di Inzaghi

Questa sera i riflettori dello Zini si accendono sulla ‘nuova’ Cremonese di Davide Nicola, pronta ad affrontare il Palermo nei 32imi di Coppa Italia. È la prima partita ufficiale della stagione e, oltre al passaggio del turno, c'è in palio qualcosa di più: l'occasione di testare la squadra in vista del debutto in campionato, il prossimo 23 agosto a San Siro contro il Milan.

LE PAROLE DI NICOLA NEL PRE PARTITA. Come ha sottolineato il tecnico Davide Nicola in conferenza stampa, questa sfida è stata accolta con grande entusiasmo. “È un vero e proprio impegno ufficiale che vogliamo onorare al meglio”, ha dichiarato. "Siamo consapevoli di essere in costruzione, ma il lavoro svolto fin qui ci permetterà di affrontarlo nel migliore dei modi”. Riguardo all’avversario, Nicola ha espresso parole di grande elogio: “È una squadra di qualità, con un allenatore vincente per la categoria. L’anno scorso ha fatto qualcosa di straordinario nel contesto in cui ha lavorato. Anche quest’anno la squadra è forte e ha giocatori di Serie A, come del resto li abbiamo noi”.

LE ARMI IN PIÙ A DISPOSIZIONE DEL MISTER. Rispetto all’ultima amichevole contro la Reggiana, Nicola potrà contare sui nuovi arrivati: Bondo, Silvestri e Terracciano. Innesti che gli consentiranno di sperimentare nuove soluzioni tattiche, in attesa dei prossimi due obiettivi di mercato: il centrocampista Maleh dal Lecce e l'attaccante Sanabria dal Torino. Per i grigiorossi sarà anche l’occasione di riabbracciare i propri tifosi, il cui entusiasmo ha già fatto segnare un record di abbonamenti. “Superare il primo ostacolo sarebbe senza dubbio un piacere per i nostri tifosi e ci darebbe un appagamento momentaneo, permettendoci di lavorare con ancora più passione”, ha commentato Nicola.

LE POSSIBILI SCELTE INIZIALI. Tornando al campo, il tecnico dovrà fare a meno di Barbieri, momentaneamente ai box, oltre a Nasti e Pickel, in attesa di novità sul fronte mercato. Nicola riproporrà molto probabilmente il 3-5-2: Audero tra i pali, linea difensiva a tre con Sernicola, Baschirotto e Bianchetti. A centrocampo Vandeputte, Collocolo, Grassi, Zerbin e Pezzella, mentre in attacco la scelta potrebbe ricadere sulla coppia Bonazzoli-De Luca.

IL PALERMO DI PIPPO INZAGHI. Anche il Palermo di Pippo Inzaghi riparte con grandi aspettative, in una piazza che manca dalla Serie A da una decina di stagioni. Anche per i siciliani, quella di stasera è una sfida cruciale per il passaggio del turno e per alzare i giri del motore in vista dell’inizio del campionato di Serie B. Il mercato estivo dei rosanero ha visto partenze illustri come quelle di Insigne, Di Mariano, Nikolaou ed Henry, ma anche gli arrivi di giocatori di esperienza come Gyasi, Bani, Augello, Saric e Peda.

LE PAROLE DI INZAGHI NEL PRE PARTITA. Nella conferenza pre-partita, il neo tecnico dei rosanero è stato molto chiaro su come intende affrontare la sfida. “Si inizia a fare sul serio, la squadra si sta preparando al meglio, vogliamo fare una grande partita”, ha detto Inzaghi. “Giocare contro una squadra di Serie A sarà emozionante, giocheremo al meglio e poi vedremo il risultato finale”.

LE POSSIBILI SCELTE DEL MISTER ROSANERO. Per la sfida di stasera, il tecnico dovrà fare a meno del portiere Gomis, di Gomes, Di Francesco e Vasic. Nel probabile 3-5-2 di Inzaghi, in porta, dopo l’infortunio di Gomis, debutterà Bardi, difeso dalla linea con Peda, Bani e Ceccaroni. A centrocampo, da destra a sinistra, Pierozzi, Segre, Blin, Palumbo e Augello, mentre in attacco Brunori potrebbe essere schierato a supporto di Pohjanpalo.

LE PROBABILI FORMAZIONI

CREMONESE (3-5-2): Audero; Sernicola, Baschirotto, Bianchetti; Vandeputte, Collocolo, Grassi, Johnsen, Pezzella; Vazquez, De Luca. Allenatore: Davide Nicola.

PALERMO (3-4-2-1): Bardi; Peda, Bani, Ceccaroni; Pierozzi, Segre, Blin, Augello; Palumbo, Brunori; Pohjanpalo. Allenatore: Filippo Inzaghi.

ARBITRO: Zanotti di Rimini; assistenti Marco Belsanti di Bari e Simone Biffi di Treviglio; quarto ufficiale Matteo Marcenaro di Genova; Var Gianluca Aureliano di Bologna; A-Var Emanuele Prenna di Molfetta.

TABELLONE 32imi COPPA ITALIA FRECCIAROSSA 2025/26

LECCE-JUVE STABIA 2-0 26' rig. Krstovic, 90+5' Kaba.

GENOA-VICENZA 3-0 40' Carboni (G), 45+2' aut. Benassai (V), 54' Stanciu (G).

EMPOLI-REGGIANA 4-1 dcr (1-1). 13' Gondo (R), 65' Ilie (E).

SASSUOLO-CATANZARO 1-0 32' Doig.

VENEZIA-MANTOVA (16 agosto, ore 18) COMO-SUDTIROL (16 agosto, ore 18.30) CAGLIARI-ENTELLA (16 agosto, ore 20.45) CREMONESE-PALERMO (16 agosto, ore 21.15) MONZA-FROSINONE (17 agosto, ore 18) PARMA-PESCARA (17 agosto, ore 18.30) CESENA-PISA (17 agosto, ore 20.45) MILAN-BARI (17 agosto, ore 21.15) VERONA- AUDACE CERIGNOLA (18 agosto, ore 18) SPEZIA-SAMPDORIA (18 agosto, ore 18.30) UDINESE-CARRARESE (18 agosto, ore 20.45) TORINO-MODENA (18 agosto, 21.15)

Daniele Gazzaniga


© RIPRODUZIONE RISERVATA




commenti