13 maggio 2025

E due! La Juvi Ferraroni batte ancora Nardò: 90-81. Morgillo Mvp

A distanza di sole 48 ore tornano in campo la Ju.Vi. Ferraroni Cremona e la HDL Nardò, e come è accaduto in gara 1 ad esultare al suono della sirena finale è la compagine cremonese che si impone con il punteggio finale di 90 ad 81, e si porta in vantaggio per 2 a zero. Venerdì 16 maggio i ragazzi di coach Bechi a Lecce avranno a disposizione il primo match point per la permanenza in serie A2 per il terzo anno consecutivo. Per questa gara l’allenatore livornese che avrà al termine 5 giocatori in doppia cifra e con Massone e Bertetti fermi rispettivamente a 9 e 7 punti schiera lo starting five composto da Polanco, Massone, Washington, Morgillo e Giombini; mentre dall’altra parte coach Mecacci rispetto a gara 1 apporta qualche variazione e risponde con Smith, l’ex di turno Iannuzzi (ancora una volta fischiato dal pubblico juvino), Donadio, Stewart Jr. e Giuri. L’inizio di gara ricalca la fotocopia di gara con i gigliati che partono forte e trascinati dalla coppia Washington e Morgillo vola sul 16 a 4 al 5’, costringendo coach Mecacci al minuto di sospensione. Alla ripresa del gioco c’è solo una squadra in campo ed è la Ferraroni che negli ultimi 5’ allarga ancor più la forbice arrivando sino a +21 con i tiri liberi di Bertetti e dell’ex La Torre, mentre il 1°periodo si chiude sul punteggio di 34 a 14. Ad inizio 2°quarto coach Bechi deve richiamare in panchina Barbante gravato di 3 falli e gli ospiti partono bene con Nardò che piazza subito un minibreak di 0 a 7 e Nikolic sigla il 34 a 21, costringendo coach Bechi al time out. Alla ripresa del gioco capitan Tortù con una tripla sblocca i gigliati, poi si scatenano La Torre e Morgillo che riportano la Ferraroni a +20 sul 45 a 25 al 17’ e che costringono ancora una volta coach Mecacci ad interrompere il gioco per parlare con i suoi. Alla ripresa del gioco trascinato da Stewart Jr., Nardò recupera in minima parte il pesante svantaggio ed al 20’ il punteggio è di 54 a 38 grazie al botta e risposta tra La Torre e Giuri. Al rientro dagli spogliatoi la Ferraroni smarrisce la via del canestro e Nardò ne approfitta per piazzare un parziale di 2 ad 11 e con una tripla di Giuri si riporta a -7 sul 56 a 49 al 24’, costringendo coach Bechi all’interruzione del gioco. Alla ripresa del gioco la Ferraroni si riprende e grazie ad una tripla di capitan Tortù allarga ancora il gap, poi nel finale Ebeling viene sanzionato prima con un fallo tecnico e successivamente per proteste viene espulso e Bertetti capitalizza bene dalla lunetta, poi nei secondi finali una tripla di Polanco riporta i gigliati a +15 sul 76 a 61 al 30’. Nell’ultima frazione nonostante qualche fallo di troppo sanzionato dalla terna arbitrale, la Ferraroni allunga ancora sino a toccare il massimo vantaggio sull’88 a 66 al 37’ grazie ad una schiacciata dell’Mvp Morgillo. Nel finale coach Bechi immette anche il baby Caporaso e Nardò ne approffitta per recuperare qualche punto e il match si chiude sul definitivo 90 ad 81 a favore di Tortù e compagni. Come detto buona prova collettiva di squadra con 5 juvini in doppia cifra, e di questi da citare i 21 punti di Morgillo suo best score stagionale e dell’ex La Torre che ha chiuso con una doppia doppia da 10 punti ed 11 rimbalzi. In casa Nardò non pervenuto il temuto Smith che ha chiuso con soli 4 punti e per quasi tutto il match in panchina dopo un fallo tecnico, gli unici a salvare sono stati Stewart Jr. che ha chiuso con 30 punti e Mouaha con 15.

JU.VI. FERRARONI CREMONA-HDL NARDO’ 90-81

PARZIALI: 34-14, 54-38, 76-61

JU.VI. FERRARONI CREMONA: Galantini n.e., Bertetti 7, Polanco 11, La Torre 10, Barbante, Caporaso, Tortù 16, Massone 9, Bruni n.e., Washington 16, Morgillo 21, Giombini. All.: Bechi.

Uscito per 5 falli: Tortù 36’ (86-66).

HDL NARDO’: Smith 4, Ebeling 6, Nikolic 4, Pagani 4, Iannuzzi 2, Donadio 8, Mouaha 15, Stewart Jr. 30, Giuri 8, Zugno. All.: Mecacci.

Nessuno uscito per 5 falli, falli tecnici a Smith 9’ (29-10), Mouaha 26’ (62-53) ed Ebeling 29’ (70-57), espulso Ebeling 29’ (70-57) per proteste dopo il fallo tecnico.

ARBITRI: Cassina di Desio (MB), Giovannetti di Recanati (MC) e Bartolini di Fano (PU).

Le interviste:

Mecacci (All.: HDL Nardò): “E’ stata una partita che ha ricalcato il copione di gara 1. Siamo partiti male, e nei primi 2 quarti abbiamo commesso molte ingenuità. Poi dopo l’intervallo la situazione è leggermente migliorata e siamo arrivati sino a -7, e non è bastato vincere gli ultimi 2 tempi. Adesso ci aspetta il ritorno a casa nostra e che ci troviamo con le spalle al muro; mi auguro un deciso cambio di passo e di mentalità. Cremona non ha rubato nulla, ma come è accaduto in gara 1 abbiamo concesso troppo e loro ci hanno punito. Inoltre abbiamo giocato quasi tutta la partita con un solo americano (Stewart Jr. ndr) perché Smith era molto nervoso e l’ho giustamente richiamato in panchina e non lo più inserito; e successivamente abbiamo perso Ebeling per espulsione dopo un suo fallo tecnico” e solo nel finale di partita ci siamo riavvicinati ma ormai era troppo tardi”.

Bechi (All.: Ju.Vi. Ferraroni Cremona): “E’ stata una partita ben giocata; all’inizio abbiamo seguito il copione di gara 1. Nel 2°quarto nonostante qualche forzatura abbiamo tenuto il vantaggio, poi al rientro dagli spogliatoi abbiamo avuto qualche calo di tensione dovuto anche ad una situazione falli non delle migliori. Barbante ha giocato poco perché dopo pochi minuti del 2°quarto aveva 3 falli e non rientrato salvo all’inizio del 3°quarto ma poi dopo aver commesso il 4°fallo non mi sono più sentito di rischiare. Faccio i complimenti a tutti perché abbiamo giocato una buona partita dove a tratti siamo stati perfetti sia in attacco che in difesa; per poi subire al rientro dagli spogliatoi il loro recupero ma nel finale di 3°quarto abbiamo riallungato complice anche l’espulsione di Ebeling. Nell’ultimo quarto abbiamo amministrato abbastanza bene il vantaggio, solo nel finale a partita ampiamente chiusa abbiamo concesso qualche cosa e loro si sono riavvicinati ma non abbastanza per inpensierirci. Ora ci aspetta la trasferta di venerdì a Lecce nella quale cercheremo di portare a casa la vittoria e di conseguenza brindare alla salvezza”.

 

 

Gabriele Grassi


© RIPRODUZIONE RISERVATA




commenti