30 settembre 2025

Il punto sulla 5ª giornata: a Como la Cremo non molla e resta imbattuta insieme ad Atalanta e Juve. Sabato si torna a San Siro contro l'Inter

La 5ª giornata di Serie A conferma l’imbattibilità della Cremonese che al Sinigaglia, non si fa intimorire da un arrembante Como, recuperando meritatamente lo svantaggio sortito nel primo tempo ad opera di Nico Paz, con la seconda rete in campionato di Baschirotto su calcio d’angolo di Vazquez. La Cremonese nel finale fallisce clamorosamente il colpo del ko con Floriani Mussolini, che servito da Pezzella, non centra la porta da ottima posizione. 

Una vittoria sfumata per pochi centimetri e che avrebbe proiettato i grigiorossi a ridosso della testa della classifica. 

In vetta il Napoli, dopo 4 vittorie, perde partita e imbattibilità a San Siro contro il Milan (2-1) e si fa raggiungere anche dalla Roma, che all’Olimpico batte il Verona (2-0). 

Rallenta anche la Juve, che recupera il temporaneo svantaggio in casa contro l’Atalanta (1-1), con i bianconeri. Due pareggi di fila per la squadra di Tudor, che la obbligano a rincorrere la vetta ad un punto di distacco.

L’Inter, prossimo avversario dei grigiorossi, supera in trasferta il Cagliari (2-0) con le reti di Lautaro Martinez e Pio Esposito. Vittoria che permette alla squadra di Chivu di appaiare proprio i grigiorossi e l’Atalanta a 9 punti in classifica.

Ill Sassuolo sfrutta il fattore campo e l’Udinese incassa la seconda sconfitta consecutiva (3-1). Dopo trent’anni torna il derby toscano tra Pisa e Fiorentina, che danno vita ad una sfida ad alta tensione, con un gol annullato per parte, che però si chiude a reti inviolate.

Pirotecnico 2-2 tra Lecce  e Bologna, con il pareggio dei salentini arrivato in pieno recupero (90’+4’ con Camarda). Il turno si chiude  con la prima vittoria stagionale del Parma sul Torino, con doppietta di Pellegrino e assist di Valeri e la netta vittoria esterna della Lazio per 0-3 sul campo del Genoa.

Il prossimo turno, la Cremonese farà visita all’Inter a S.Siro, il pronostico è ovviamente dalla parte dei nerazzurri, ma la Cremonese arriva alla sfida imbattuta ed entrambe si trovano a pari punti in classifica. Mancherà purtroppo ancora una volta il supporto dei tifosi grigiorossi.

SERIE A – RISULTATI 5ª GIORNATA

COMO - CREMONESE 1-1

32’ Paz (CO), 69’ Baschirotto (CR)

JUVENTUS - ATALANTA 1-1

45’+1’ Sulemana (A), 79’ Cabal (J)

CAGLIARI - INTER 0-2

3’ Lautaro Martinez (I), 82’ Pio Esposito (I)

SASSUOLO - UDINESE 3-1

8’ Laurienté (S), 12’ Koné (S), 55’ Davis (U), 81’ Iannoni (S)

PISA - FIORENTINA 0-0

ROMA - VERONA 2-0

7’ Dovbyk (R), 79’ Soulè (R)

LECCE - BOLOGNA 2-2

13’ Coulibaly (L), 45’+1’ rigore Orsolini (B), 71’ Odgaard (B), 90’+4’ Camarda (L)

MILAN - NAPOLI 2-1

3’ Saelemaekers (M), 31’ Pulisic (M), 60’ rigore De Bruyne (N)

PARMA - TORINO 2-1

36’ rigore Pellegrino (P), 50’ Ngonge (T), 72’ Pellegrino (P)

GENOA - LAZIO 0-3

4’ Cancellieri (L), 30’ Castellanos (L), 63’ Zaccagni (L)

CLASSIFICA 

12 pt. MILAN, NAPOLI, ROMA; 11 JUVENTUS; 9 INTER, ATALANTA, CREMONESE; 8 COMO; 7 BOLOGNA, CAGLIARI, UDINESE; 6 LAZIO, SASSUOLO; 5 PARMA; 4 TORINO; 3 FIORENTINA, VERONA; 2 PISA, GENOA, LECCE

 

PROSSIMO TURNO – 6ª GIORNATA.

Venerdì 3 ottobre 2025

Verona-Sassuolo (20:45)

Sabato 4 ottobre 2025

Lazio-Torino (15:00)

Parma-Lecce (15:00)

INTER - CREMONESE (18:00)

Atalanta-Como (20:45)

Domenica 5 ottobre 2025

Udinese-Cagliari (12:30)

Bologna-Pisa (15:00)

Fiorentina-Roma (15:00)

Napoli-Genoa (18:00)

Juventus-Milan (20:45)

 

Daniele Gazzaniga


© RIPRODUZIONE RISERVATA




commenti