La capolista Mazzoleni Pizzighettone contro Marnatese, Sanse alla Spettacolo contro Oleggio
Reduce da un weekend positivo, doppio turno casalingo per la capolista Mazzoleni Pizzighettone e per l’Impresa Tedeschi Sanse Cremona che si apprestano ad affrontare rispettivamente la neopromossa MaGo Marnatese e la vice capolista Oleggio Magic.
Per quanto riguarda la Mazzoleni, i grifoni si presentano a questo appuntamento da imbattuti e reduci dalla pesante vittoria esterna sul campo della Gulliver Derthona e che, in caso di vittoria potrebbe dare il primo mini allungo a favore di Pedrini e compagni; dall’altra parte la compagine varesina arriva a questo match reduce dalla vittoria casalinga contro la Unica Blu Orobica Bergamo. Tra le due squadre non ci sono mai stati precedenti. Così coach Baiardo ci presenta la formazione varesina: “Giochiamo contro una squadra che al momento si trova nella zona di metà classifica, è in un buon momento e sono reduci dalla vittoria contro Bergamo. E’ una squadra neopromossa, ma con aggiunte di livello per la categoria come Lovato che garantisce grande capacità di realizzare punti e fisicità sugli esterni. Oltre a lui, ci sono altri giocatori di spessori come Moscatelli, Doneda e Borsani, quest’ultimo un tiratore molto solido da 3 punti. In generale è una squadra che sta dimostrando di essere altamente competitiva per la categoria. Noi dobbiamo continuare sull’onda delle ultime prestazioni, senza dare nulla per scontato, mantenendo sempre altissimo il livello di attenzione e l’intensità difensiva, che ci ha portato ad ottenere risultati importanti fino ad oggi. In attacco, dobbiamo cercare di sfruttare i nostri punti di forza per mettere in difficoltà i loro punti deboli, facendo tutto con disciplina e solidità per 40 minuti. La parola d’ordine per noi è continuità”. Queste le probabili formazioni:
PALASTADIO (SORESINA ORE 21)
MAZZOLENI PIZZIGHETTONE: 4 Ciaramella, 6 Pedrini, 8 Ndiaye, 9 Samija, 10 Biondi, 12 Beghini, 13 Segala, 14 Pozzetti, 15 Mazzoleni, 20 Tolasi, 34 Mana, 42 Piccoli. All.: Baiardo.
MAGO MARNATESE: 0 Volpe, 1 Lavelli, 5 Lovato, 7 Trombetta, 8 Augusto, 10 Moscatelli, 11 Sartori, 15 Borsani, 18 Bresolin, 21 Doneda, 48 Scaltriti, 52 Calzavara. All.: Donati.
ARBITRI: Giudici di Bergamo e Diemmi di Parma.
----------
Dopo essersi sbloccata la scorsa settimana contro Saronno, secondo match consecutivo casalingo per l’Impresa Tedeschi Sanse Cremona che sarà impegnata contro i piemontesi dell’Oleggio Magic, che nel turno precedente hanno superato in casa la favorita Sangiorgese e che gli ha permesso l’aggancio in classifica alla formazione legnanese. Tra le due squadre non ci sono mai stati precedenti. Con coach Paolo Coccoli presentiamo l’avversario odierno: “Dobbiamo sfruttare al meglio questo doppio impegno casalingo. Con la prima vittoria abbiamo capito che ci siamo, incontriamo una squadra votata ad un basket veloce in transizione. Dino (Bocevsky ndr) non potrà ancora una volta scendere in campo ma è sulla via del recupero definitivo. Contro Oleggio dobbiamo riproporre quella solidità difensiva che contro Saronno ci ha permesso di vincere.
IMPRESA TEDESCHI SANSE CREMONA: 2 Bocevsky, 5 Del Vecchio, 7 Bonaretti, 8 Baggi, 9 Boschiroli, 10 Krilkovs, 12 Tommasetto, 15 Nespoli, 16 Pellegrino, 21 Tedeschi, 24 De Gregori, 47 Speronello. All.: Coccoli.
OLEGGIO MAGIC: 3 Bandirali, 11 Niang, 12 Toffanin, 16 Gulic, 17 Youssef, 21 Jovanovic, 24 Cortellino, 25 Ceccato, 30 Grassi, 32 Costaglione, 33 Restelli. All.: Cardelli.
ARBITRI: Vincenzi di Curtatone (MN) e Pallaoro di Trento.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
commenti