La Juvi tiene testa a Udine ma poi crolla 79-68 e la classifica si complica
Era un missione impossibile quella che aveva da affrontare la Ju.Vi. Ferraroni Cremona che davanti al pubblico amico del PalaRadi ha ospitato la capolista Old Wild West Udine che è uscita vittoriosa con il risultato finale di 68 a 79, ma nonostante la sconfitta i gigliati hanno comunque tenuto testa ad una squadra apparsa a tratti appannata dopo la final four di Coppa Italia. Per questa gara coach Bechi si presenta sempre senza capitan Tortù e schiera lo starting five composto da Polanco, Barbante, Massone, Washington e Giombini; mentre dall’altra parte coach Vertemati che recupera gli infortunati Caroti, Da Ros e Ikangi risponde con Bruttini, Alibegovic, Hickey, Ambrosin e Pullazi. Pronti e via e Massone dopo 17” infila la tripla del primo vantaggio gigliato a cui risponde poco dopo il folletto Hickey. La partita per alcuni minuti si gioca in sostanziale equilibrio fino all’ultimo vantaggio casalingo sul 13 a 12 ad opera di Polanco al 6’, poi minuto dopo minuto Udine allunga seppur di poco il proprio vantaggio grazie ai canestri della premiata ditta Johnson ed Ambrosin ed il 1°periodo si chiude con i carnici avanti di sole 7 lunghezze sul 19 a 26, grazie ad un canestro di Da Ros; ma soprattutto coach Bechi deve richiamare nel giro di pochi minuti prima Giombini e poco dopo La Torre entrambi gravati di 3 falli. Nella 2ª frazione partono bene i carnici che grazie ad un canestro di Johnson si portano a +15, costringendo coach Bechi al minuto di sospensione. Alla ripresa del gioco anche i cremonesi si sbloccano e trascinati da capitan Morgillo arrivano sino a -9 sul 25 a 34 al 15’, ma poco dopo altro mini allungo ospite grazie a due triple in pochi secondi di Ambrosin e Hickey si riporta a +15, costringendo ancora una volta l’allenatore livornese a richiamare i suoi. Poco prima della pausa Udine si porta a +18, ma a pochi secondi dalla fine Polanco con un tiro libero su 2 manda le due squadre alla pausa di metà gara con la capolista avanti per 34 a 51, ma con altri due juvini gravati di 3 falli ossia Barbante e Bertetti. Al rientro dagli spogliatoi Alibegovic con 5 punti filati spinge gli udinesi a +22 sul 34 a 56 al 23’, poi dopo un time out chiamato da coach Bechi la Ferraroni si riprende e grazie ad una tripla di Massone si riporta a -16 sul 42 a 58 al 25’, e stavolta è il turno di coach Vertemati ad interrompere il magic moment cremonese. Alla ripresa del gioco Udine sfiora ancora le 20 lunghezze di vantaggio, mentre il 3°periodo si chiude con un tiro libero su 2 di Polanco che fissa il punteggio sul 52 a 67. Ad inizio ultimo quarto Johnson e Ikangi riportano gli ospiti a sfiorare le 20 lunghezze di vantaggio, poi Hickey esce per 5 falli ed Udine perde la sua stella polare e la Ferraroni comincia a recuperare punto su punto riportandosi sino a -10, mentre il match si chiude con la quarta tripla della serata di Massone che sigla il definitivo 68 a 79 e con 4 juvini che hanno chiuso in doppia cifra; mentre per Udine buona prova della coppia Johnson ed Ambrosin capaci di realizzare in totale 37 punti sui 79 totali di squadra. Ora per i cremonesi giunti al terzo stop consecutivo e complice la contemporanea vittoria esterna di Cento nello scontro diretto sul campo di Livorno vede i ferraresi portare i punti di vantaggio sui cremonesi a 4, mentre Vigevano vincitrice nell’anticipo di sabato nel derby sul campo dell’Urania Milano di agganciare in classifica gli stessi juvini e Livorno.
JU.VI. FERRARONI CREMONA-OLD WILD WEST UDINE 68-79
PARZIALI: 19-26, 34-51, 52-67
JU.VI. FERRARONI CREMONA: Zampogna, Bertetti 6, Polanco 15, La Torre, Barbante 5, Caporaso n.e., Massone 12, Bruni n.e., Washington 14, Morgillo 12, Giombini 4. All.: Bechi.
Uscito per 5 falli: Barbante 39’ (65-75).
OLD WILD WEST UDINE: Mazbruss n.e., Bruttini 2, Alibegovic 7, Caroti 7, Hickey 6, Johnson 21, Ambrosin 16, Da Ros 4, Ikangi 4, Pepe 2, Pullazi 10. All.: Vertemati.
Uscito per 5 falli: Hickey 35’ (60-73).
ARBITRI: Cassina di Desio (MB), Giunta di Ragusa e Centonza di Grottammare (AP).
Le interviste:
Bechi (All.: Ju.Vi. Ferraroni Cremona): “E’ stata una partita molto competitiva, abbiamo tenuto bene nella prima parte dove abbiamo tenuto abbastanza bene. Nella 2^frazione complice anche la situazione falli siamo andati in difficoltà per poi riprenderci negli ultimi 2 quarti che abbiamo vinto 34 a 28. Ora ci attende Torino che al momento è la squadra più in forma e viene da 6 vittorie consecutive. Noi ci proveremo e sono sicuro che ce la possiamo anche giocare. Mi complimento con i ragazzi che nei momenti di difficoltà si sono fatti trovare pronti e che non hanno mai mollato".
© RIPRODUZIONE RISERVATA
commenti