La Sanse lotta fino alla fine a Padova poi cede 72-66
PADOVA – Reduce dal turno di riposo imposto dal calendario riprende il cammino l’Impresa Tedeschi Sanse Cremona che è ospite di una delle formazioni più gloriose della città, ossia l’Unione Guerriero Petrarca Padova. Al termine di una gara sostanzialmente equilibrata i ragazzi di coach Paolo Coccoli hanno dovuto alzare bandiera bianca cedendo con il risultato finale di 72 a 66. La gara vede un buon inizio dei locali che si portano in vantaggio per 8 a zero, poi la Tedeschi riordina le idee e minuto dopo minuto i biancoverdi si riavvicinano; nel finale i padroni di casa grazie a 6 punti di Pavan chiudono avanti di un possesso pieno sul risultato di 23 a 20. Nella 2^frazione l’andamento è molto incerto e con le due formazioni sempre vicine, ma soprattutto sono le difese protagoniste sugli sterili attacchi ed i cremonesi per pochi istanti mettono la freccia avanti, ma i padroni di casa rimangono in scia e a metà gara il risultato sorride alla formazione veneta che va alla pausa con soli 2 punti di vantaggio sul risultato di 33 a 31. Al rientro dagli spogliatoi Padova trascinata dall’ex Ragagnin autore di 9 punti piazza un minibreak e la 3^frazione si chiude con la squadra di casa avanti di 9 lunghezze sul punteggio di 59 a 50. Nell’ultimo quarto la Tedeschi priva di Ivanovskis ma con un De Martin in più nel proprio motore prova a recuperare piazzando un parziale di 0 a 9, ma non basta perché i padroni di casa mantiene la calma ed il match si chiude con la formazione di casa vincente con il punteggio finale di 72 a 66, ma con i cremonesi ancora una volta che hanno venduto cara la pelle anche contro una big come Padova.
UNIONE GUERRIERO PETRARCA PADOVA-IMPRESA TEDESCHI SANSE CREMONA 72-66
PARZIALI: 23-20, 33-31, 59-50
UNIONE GUERRIERO PETRARCA PADOVA: Zampieri, Mwambila 9, Manganotti 4, Birra 7, Coppo 6, Ragagnin 18, Pauro 1, D’Argento n.e., Guerra n.e., Pavan 8, Pendin 6, Dal Maso 13. All.: Cilio.
IMPRESA TEDESCHI SANSE CREMONA: Turin, Belloni 7, Galdiolo, De Martin 11, Grassi 14, Boschiroli, Zanotto 11, Fantoma 15, Comastri 6, Speronello 2. All.: Coccoli.
ARBITRI: Rossini di Manerbio (BS) e Tadic di Pergine Valsugana (TN).
© RIPRODUZIONE RISERVATA
commenti