Oggi (ore 15) grigiorossi in campo a Carrara per riprovare a ripartire in modo convincente
Per i grigiorossi il mese di marzo della Cremonese si apre con la trasferta, con oltre 500 tifosi al seguito, allo ‘Stadio dei Marmi” contro la Carrarese, partita valida per la 28ª giornata di Serie B con inizio alle ore 15.
L’anticipo tra Sudtirol e Spezia è finito 1-1, una vittoria dei grigiorossi oggi contro la squadra toscana, permetterebbe alla squadra di Stroppa di approfittare dell’ennesimo passo falso della squadra ligure ed arrivare alla sfida di sabato prossimo allo Zini contro il Catanzaro, con le carte necessarie a giovarsi il tutto per tutto.
Nella seconda giornata del girone di andata di questo campionato, gli uomini di Stroppa festeggiarono una faticosa vittoria allo Zini, grazie al rigore siglato da Vazquez (l’unico per la squadra grigiorossa in questa stagione) nel finale, mentre l’ultimo precedente a Carrara risale alla stagione 2016-17 con rete di Lucchini.
Ora però, come ha sottolineato mister Stroppa nella conferenza stampa di ieri, c’è da affrontare un avversario ‘tignoso’:“La Carrarese è una squadra tignosa e agonisticamente difficile da affrontare, hanno giocatori che sanno fare la lotta. Tecnicamente giocano un buon calcio, sono fisici davanti e verticali. Poi dovremo adattarci alle insidie del campo sintetico: non siamo abituati, ma ci si può giocare. Vedremo cosa succederà domani”.
La Cremonese arriva a questa sfida, con un ruolino di marcia da ‘corsa alla salvezza’, di 5 punti nelle ultime 5 gare. Nelle ultime 2 trasferte sono arrivate le sconfitte con la Salernitana (1-0) ed il pareggio a Bari (1-1). Una squadra con un andamento altalenante e soprattutto poco convincente. Un allenatore che sembra non riuscire a trovare la soluzione di un puzzle, ancora lontano dall’essere completato.
Quello che è certo è che, da queste ultime gare di campionato a cominciare da quella di oggi, sapremo se questa squadra riuscirà ad esprimere in campo la personalità del gruppo, attraverso la qualità dei singoli, cosa che raramente si è vista in questa stagione.
Per questa sfida Stroppa ritrova Vazquez e Ravanelli, ma dovrà fare a meno di Castagnetti, Barbieri (squalificati) e Collocolo.
La squadra toscana, da neopromossa, ha come obbiettivo la salvezza e dopo un un inizio difficoltoso, la squadra di Calabro si è arroccata a metà la classifica, fino ad occupare una buona 11ª posizione, grazie ai 31 punti conquistati in 27 gare, frutto di 8 vittorie, 7 pareggi e 12 sconfitte.
Una salvezza che la squadra di Calabro sta costruendo tra le mura di casa, forte delle 7 vittorie stagionali (su 8 in totale), 3 pareggi e 3 sconfitte (solo le prime 3 squadre in classifica hanno fatto meglio). Un altro dato significativo sono gli 11 clean-sheet fatti registrare davanti ai propri sostenitori.
L’inizio del 2025 non è stato dei più facili con 5 sconfitte in 5 gare, fino alla vittoria casalinga contro la Salernitane ed il pareggio contro la Reggiana.
La carriera da allenatore di Antonio Calabro, di fatto ha preso quota con la promozione della Carrarese, di cui conosce pregi e difetti, ma soprattutto sa cosa servirà oggi per tenere testa alla squadra di Stroppa:”Il club lombardo è, una delle compagini più strutturate e complete del campionato. Hanno investito in modo importante sul mercato, acquistando giocatori di livello assoluto e spendendo cifre significative per la Serie B. Verranno qui con la fame di chi ha come obiettivo il ritorno nella massima categoria. Ad ogni modo, se non si trovano subito appaiati alle primissime posizioni, significa che anche loro hanno difetti o punti deboli. Sarà nostro dovere ed obiettivo provare ad evidenziarli. Sarà importante mantenere le giuste distanze in entrambe le fasi, dimostrare crescita in termini di maturità nella gestione dei momenti della gara e accettare, se necessario, di subire la loro qualità in alcuni frangenti. L’esito di queste sfide passa sempre dall’atteggiamento e dalla mentalità, non solo dalla tattica e dalla tecnica”. Atteggiamento e mentalità.
Il tecnico leccese oggi dovrà fare a meno di Cicconi (squalificato), Bleve, Shpendi e Coppolaro infortunati, mentre potrà contare sul rientro di Cerri in attacco.
PROBABILI FORMAZIONI:
CARRARESE (3-5-2): Fiorillo; Guarino, Oliana, Imperiale; Zanon, Zuelli, Schiavi, Melegoni, Belloni; Finotto, Cherubini. Allenatore. Calabro
CREMONESE (3-5-2): Fulignati; Antov, Ceccherini, Bianchetti; Zanimacchia, Azzi, Castagnetti, Vandeputte, Pickel; Vazquez, Bonazzoli. Allenatore: Stroppa
ARBITRO: Tremolada di Monza; Assistenti Barone di Roma 1 e Catallo di Frosinone. Quarto ufficiale Di Loreto di Terni. Al Var La Penna di Roma 1; assistente al Var Muto di Torre Annunziata.
PROGRAMMA E RISULTATI DELLA 28ª GIORNATA:
SUDTIROL – SPEZIA 1-1
SABATO 1° MARZO 2025: ore 15.00 CARRARESE – CREMONESE, ore 15.00 CESENA – SALERNITANA, ore 15.00 FROSINONE – MANTOVA, ore 15.00 JUVE STABIA – CITTADELLA, ore 17.15 SASSUOLO – PISA
DOMENICA 2 MARZO 2025: ore 15.00 CATANZARO – REGGIANA, ore 15.00 MODENA – COSENZA, ore 15.00 PALERMO – BRESCIA, ore 17.15 BARI – SAMPDORIA
CLASSIFICA Sassuolo 62; Pisa 57; *Spezia 51; Catanzaro 42; CREMONESE 41; Juve Stabia 39; Bari, Cesena 37; Palermo 35; Modena 34; Carrarese 31; Brescia, Reggiana, Cittadella, *Sudtirol 30; Sampdoria, Mantova 29; Salernitana 26; Frosinone 24; Cosenza (-4) 21.
- una gara in più.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
commenti