Ospite della Logiman Crema, la capolista Treviglio
Nemmeno il tempo di dimenticare la bruciante sconfitta di misura rimediata 48 ore fa sul campo della Virtus Imola che ha impedito alla Logiman Crema di infilare la quinta vittoria consecutiva che è ora di tornare in campo. Ospiti di Murri e compagni è la capolista Tav Treviglio, che al momento ha un bilancio stagionale di 25 vittorie e solo 5 sconfitte; l’ultima delle quali datata 15 gennaio quando furono sconfitti sull’ostico campo di Vicenza. Per i ragazzi di coach Giancarlo Sacco una mission quasi impossibile fermare una squadra che è reduce da una serie di 9 vittorie consecutive. La compagine orobica allenata da quest’anno da coach Davide Villa che negli ultimi anni ha allenato positivamente l’Urania Milano portandola in serie A2 è una squadra ricca di talento sia nei giovani ma anche in quelli più esperti, ma soprattutto è molto atletica. Gli orobici si presentano con uno score che vanta 83.9 punti segnati a partita che gli valgono il secondo posto nella classifica punti realizzati, mentre a livello difensivo viaggia ad una media di 70 punti subiti alle spalle dei trevigiani di San Vendemiano. Per quanto riguarda il roster, coach Villa può contare sul centro Marcius che è al momento risulta il miglior rimbalzista offensivo del campionato, mentre il playmaker ex Vanoli Cremona e Sansebasket Cremona Vecchiola è costantemente tra i primi cinque nelle classifiche per assist e palle recuperate. Inoltre può contare su un roster composto da 10 giocatori e che viaggiano ad una media di 10’ di impiego medio e per questo può contare sulla panchina lunga, che probabilmente è senza eguali nella categoria. La sconfitta esterna subìta in quel di Imola non ha scalfito l’ottima impressione ed il buon lavoro giornaliero di coach Sacco che, dopo un inizio difficile vede i rosanero mettere nel mirino le squadre che la separano dalla salvezza matematica quali Desio e Piacenza. Come detto la prestazione è stata assolutamente encomiabile, e nonostante il ko si sono visti anche gli ottimi segnali di miglioramento che la formazione cremasca sta facendo in queste settimane. Per coach Sacco inoltre la notizia positiva è giunta dal rientro del regista Valesin che per la gara odierna può contare sulla formazione tipo; ma soprattutto conta anche nel calore del proprio pubblico che come accaduto nelle gare precedenti contro Ragusa e recentemente contro Capo d’Orlando può essere un valido sostegno come sesto uomo in campo nonostante il trasferimento ad Orzinuovi. Queste le probabili formazioni:
PALA BERTOCCHI (ORZINUOVI ORE 21)
LOGIMAN CREMA: 2 Murri, 3 Venturoli, 4 Bocconcelli, 7 Morena, 8 Dincic, 10 Pirani, 11 Valesin, 12 Zupan, 17 Tarallo, 19 Bonacina, 24 Pianegonda, 33 Attanasi. All.: Sacco.
TAV TREVIGLIO: 3 Sergio, 6 Carpi, 7 Alibegovic, 8 Reati, 10 Vecchiola, 12 Cagliani, 17 Manenti, 19 Zanetti, 24 Abega, 34 Sissoko, 55 Marcius, 71 Restelli. All.: Villa.
ARBITRI: Di Salvo di San Giuliano Terme (PI) e Mammoli di Perugia.
Nel frattempo la società cremasca comunica che in data odierna è stato rescisso il contratto con il giocatore Filippo Fazioli. Dopo l’addio qualche settimana fa di Lorenzo Dell’Anna accasatosi in serie B Interregionale alla Viola Reggio Calabria, anche Fazioli reduce da un infortunio ha lasciato la cittadina in riva al Serio e terminerà la propria stagione con la San Giobbe Chiusi, formazione toscana militante nel campionato di serie B Regionale girone B. A Filippo la società gli augura le migliori fortune per il suo proseguimento della carriera.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
commenti