31 marzo 2025

Pizzighettone sfiora l'impresa con la corazzata Ferrara ma cede nel finale 70-64

FERRARA – Davanti ad una bella cornice di pubblico (circa 1200 presenti) la Mazzoleni Pizzighettone sfiora l’impresa contro la corazzata Adamant Ferrara cedendo nel finale con il punteggio finale di 70 a 64, al termine combattuto, ben giocato da entrambe le squadre ed equilibrato. La Mazzoleni parte subito con il piede giusto grazie a Ndiaye e Samija, ma i padroni di casa non sono da meno e rientra grazie a Marchini e Ballabio ed il 1°quarto si chiude con il vamtaggio dei viaggianti sul 18 a 20. Nella 2^frazione grazie ai canestri del rientrante Chessari la Adamant prova a fuggire portandosi avanti di 5 lunghezze; nel finale una tripla di Tolasi ed i tiri liberi di Ciaramella riportano sotto i griffoni che a metà gara si trovano sotto di una sola lunghezza sul punteggio di 36 a 35. Al rientro dagli spogliatoi parte bene la Mazzoleni che grazie alle triple di Mascadri e Samija ed un canestro in entrata di Ndiaye si porta avanti di un possesso pieno sul 40 a 43, ma Marchini ben spalleggiato da Drigo ribalta il punteggio e successivamente Casagrande con una tripla piazza un parziale di 13 a 4 che consente agli estensi di portarsi a +6 sul 53 a 47; mentre nel finale i tiri liberi di Sackey e Piccoli chiudono la 3^frazione con il vantaggio locale sul 55 a 51. Ad inizio ultimo quarto Marchini e Piccoli dalla lunetta mantengono immutato il vantaggio, poi si continua con le difese dominanti sugli attacchi e si arriva così al 38’ quando Beghini da sotto riporta la Mazzoleni a -1 e poco Mascadri con una tripla riporta il match in parità a quota 64 quando mancano 50” alla fine. Sul capovolgimento di fronte Marchini sigla la tripla del +3, poi la Mazzoleni fallisce due triple del sorpasso e nei secondi finali Sackey dalla lunetta sigla il definitivo 70 a 64 in favore degli estensi. A fine gara a botta calda coach Baiardo commenta così: “E’ stata una vera e propria battaglia lunga tutti e 40 i minuti, dove fondamentalmente nessuna delle due squadre ha mai davvero strappato ed i vantaggi sono stati minimi da una parte e dall’altra, ma con loro che hanno condotto per tratti più lunghi. Stasera ho poco da rimproverare alla mia squadra sotto il profilo della prestazione complessiva; siamo stati solidissimi da un punto di vista mentale ed in corso d’opera a cambiare le difese, a fare degli aggiustamenti in attacco salvo qualche momento di frenesia e poca lucidità che però ci possono stare in un contesto simile”. Concludendo: “Onestamente ho meno rammarico di altre volte e di altre sconfitte, perché perdere contro la squadra che vincerà il campionato o che per lo meno arriverà in fondo, non deve essere un motivo di delusione. Adesso dobbiamo fare tesoro di queste ultime prestazioni che nonostante le sconfitte ci hanno visto giocare delle belle partite. Ora dobbiamo prepararci per i prossimi incontri dove dobbiamo vincere e di conseguenza qualificarci per i playoff”.

ADAMANT FERRARA-MAZZOLENI PIZZIGHETTONE 70-64

PARZIALI: 18-20, 36-35, 55-51

ADAMANT FERRARA: Dioli, Sackey 6, Casagrande 3, Drigo 6, Santiago n.e., Tio 2, Yarbanga 10, Solaroli 6, Chessari 5, Ballabio 11, Braga n.e., Marchini 21. All.: Benedetto.

Uscito per 5 falli: Yarbanga.

MAZZOLENI PIZZIGHETTONE: Conti n.e., Ciaramella 6, Pedrini n.e., Vergnaghi n.e., Ndiaye 15, Samija 18, Biondi n.e., Belloni, Beghini 4, Tolasi 3, Mascadri 11, Piccoli 7. All.: Baiardo.

Uscito per 5 falli: Piccoli.

ARBITRI: Cavinato di Limena (PD) e Tramontini di Silea (TV).

Gabriele Grassi


© RIPRODUZIONE RISERVATA




commenti